Cilento

Scorretto smaltimento di rifiuti liquidi presso l’isola ecologica di Centola – Palinuro: sequestrato uno scarico

Operazione condotta dalla Guardia Costiera di Palinuro. Lo scarico era a ridosso del fiume Lambro

Maria Emilia Cobucci

15 Febbraio 2024

Personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, a seguito di attività d’indagine effettuata sotto il coordinamento della locale Autorità Giudiziaria e finalizzata a prevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale, ha proceduto al sequestro di uno scarico delle acque di raccolta di prima e seconda pioggia, nonché di percolato, del Centro di Raccolta Rifiuti del Comune di Centola – Palinuro.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni

Di natura ambientale i reati accertati ai sensi del Decreto Legislativo 152/2006 che hanno condotto all’applicazione della misura preventiva.

Sul posto, infatti, i militari hanno riscontrato una non corretta tenuta del Centro di Raccolta. Inoltre, con il supporto del personale Arpac all’uopo intervenuto, veniva appurata la presenza di uno scarico diretto sul suolo sia di percolato che delle acque di lavaggio dell’intero piazzale adibito a centro di raccolta rifiuti, il tutto in assenza di Autorizzazione Unica Ambientale, di trattamento depurativo nonché di idonea regimentazione e canalizzazione delle acque. I rifiuti liquidi rilevati, andavano così a disperdersi direttamente nel terreno posto a ridosso del fiume Lambro.

I provvedimenti

Si é reso pertanto necessario il sequestro e la chiusura dello scarico al fine di evitare che il protrarsi della condotta illecita potesse cagionare conseguenze ulteriori.

Sono in corso di esecuzione da parte degli uomini della Guardia Costiera di Palinuro i conseguenti accertamenti finalizzati all’individuazione di possibili altri responsabili nell’ambito degli illeciti riscontrati nonché di eventuali ulteriori fattispecie di reato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Promozione: Riparte la stagione della Poseidon, tra presente e futuro

L’obiettivo della compagine capaccese sicuramente è quello di preservare la categoria

Salerno, 10 milioni per l’ammodernamento del centro agroalimentare: al via i lavori

Questa mattina sono partiti i lavori di ammodernamento della struttura situata nella zona industriale della città

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese chiamate al riscatto immediato

Questo weekend si torna in campo ed entrambe sono chiamate ad una prova di forza per rinsaldare il proprio status di squadra da battere

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home