Cilento

I Carabinieri del NAS concludono “Shield IV”: Operazione internazionale contro la criminalità farmaceutica. Controlli anche in Cilento

L'operazione "Shield IV" ha permesso di smantellare 52 gruppi criminali, sequestrando migliaia di medicinali, materie prime e prodotti dopanti.

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2024

Sequestro Nas

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) hanno concluso con successo l’operazione internazionale “Shield IV” (Safe Health Implementation, Enforcement and Legal Development), volta alla tutela della salute e al contrasto della criminalità farmaceutica. L’operazione, che si è svolta tra aprile e novembre 2023, è stata coordinata da Europol e ha coinvolto 28 paesi, inclusi 19 Stati membri dell’UE e 9 paesi terzi. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è stato l’unica forza di polizia italiana a partecipare attivamente, svolgendo un ruolo organizzativo e di pianificazione insieme alla Polizia greca, all’OCLAESP francese e alla Guardia Civil spagnola.

InfoCilento - Canale 79

Aderenti e collaboratori dell’operazione

All’operazione hanno aderito numerose istituzioni e agenzie, tra cui l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), l’Ufficio dell’UE per la proprietà intellettuale (EUIPO), Frontex, l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e l’Organizzazione Mondiale delle Dogane.

L’azione congiunta ha affrontato il fenomeno del pharma crime, che include la contraffazione, i furti e il traffico illecito di sostanze farmaceutiche, concentrandosi anche sul doping, i medicinali, i principi attivi farmacologici e le nuove sostanze psicoattive.

Ruolo dei Carabinieri del NAS e risultati ottenuti

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è stato nuovamente designato come co-leader di Europol, assumendo una posizione di primaria responsabilità nell’operazione. I Carabinieri NAS hanno svolto 133 attività ispettive e di polizia giudiziaria, avviando 82 procedimenti giudiziari e amministrativi che hanno portato a 5 arresti e 126 denunce alle competenti autorità giudiziarie. Sono stati effettuati ingenti sequestri di medicinali, sostanze dopanti, integratori alimentari e dispositivi medici, inclusi quelli correlati al trattamento del Covid-19.

Complessivamente, sono state sequestrate oltre 130.000 confezioni di farmaci e circa 310.000 unità di principi attivi farmaceutici, per un valore commerciale di circa 9 milioni di euro. Inoltre, sono stati individuati e sequestrati due laboratori clandestini, contenenti sostanze anabolizzanti, precursori della droga, sostanze dopanti ed eccipienti correlati alla produzione di anabolizzanti.

Contrasto al cybercrime farmaceutico e protezione degli atleti

Parallelamente alle attività di polizia, i Carabinieri del NAS hanno monitorato il web per individuare la vendita e la pubblicità illecita di medicinali online. Il contrasto al cybercrime farmaceutico rimane un aspetto delicato, poiché i cittadini potrebbero affidarsi a rimedi non autorizzati disponibili online.

Inoltre, sono stati individuati numerosi siti web che offrivano in vendita sostanze dopanti e stupefacenti. In collaborazione con NADO-ITALIA, sono stati controllati 783 atleti, di cui 79 sono risultati positivi ai controlli antidoping.

Collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Durante l’operazione, si è consolidata la cooperazione tra il NAS e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in conformità con il Protocollo d’intesa tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e l’Agenzia stessa.

Sono stati condotti controlli e sequestri di medicinali privi di autorizzazione all’immissione in commercio, compreso il sequestro di un presunto laboratorio clandestino nel Cilento.

Risultati complessivi dell’operazione

L’operazione “Shield IV” ha permesso di smantellare 52 gruppi criminali, sequestrando migliaia di medicinali, materie prime e prodotti dopanti. Inoltre, sono state identificate e interrotte numerose catene di distribuzione illecita di farmaci falsi o contraffatti.

L’operazione ha contribuito a proteggere la salute dei cittadini e a contrastare le attività criminali nel settore farmaceutico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home