• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme furti in Cilento: task force dei carabinieri. Arriva una squadra di Intervento Operativo

«Al cittadino si chiede esclusivamente di segnalare in tempo reale e soltanto al numero di emergenza 112»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Febbraio 2024
Condividi

Dalla giornata odierna, in tutta l’area a sud del Cilento, sarà operativa una Squadra di
Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli,
specializzata nel controllo del territorio e contrasto di forme organizzate di criminalità
predatoria
, inviata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, d’intesa con la
Prefettura della Provincia di Salerno.

Potenziati i controlli

Gli uomini della S.I.O. affiancheranno i Carabinieri delle Stazioni e del Nucleo Operativo e
Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania
, già impegnati nel contrasto di
gruppi criminali dediti ai furti in abitazione, così da incrementare l’attività di vigilanza
nell’ampia fascia del territorio cilentano, il controllo delle autovetture in transito e di
persone sospette.

L’invito ai cittadini

Al cittadino si chiede esclusivamente di segnalare in tempo reale e soltanto al numero di
emergenza 112 la presenza di eventuali autovetture sospette, ovvero tentativi o furti
subiti, al fine di consentire un rapido intervento dei Carabinieri e soprattutto l’attuazione
di piani operativi a più ampio raggio in grado di intercettare eventuali persone in entrata
nella zona o che cercano di allontanarsi dal territorio.

Gli ultimi colpi

Intanto continuano le segnalazioni di persone sospette sul territorio. L’ultima arriva da Laurito dove un furgone è stato abbandonato in aperta campagna dopo essere rimasto impantanato in uno sterrato. Il mezzo è risultato rubato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofurti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.