• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alessandra Amoroso annuncia da Sanremo “Fino a Qui in tour” che partirà dal PalaSele il 1 dicembre. Al via domani la prevendita

Alessandra Amoroso fa partire da Eboli il suo nuovo tour. Appuntamento al PalaSele. 13 le date in cartellone

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 6 Febbraio 2024
Condividi
Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso, per la prima volta in gara al Festival di Sanremo con il brano “FINO A QUI” (Epic / Sony Music), tornerà live dal 1° dicembre con “Fino a qui in tour”, 13 date nei palasport delle principali città italiane, e la prima tappa sarà al PalaSele di Eboli. I biglietti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 16.00 di domani, mercoledì 7 febbraio, su Ticketone e punti vendita abituali.

InfoCilento - Canale 79

Alessandra Amoroso, una carriera di successo

15 anni di carriera, 3 milioni di copie vendute, 52 dischi di platino, 9 dischi d’oro, 700 milioni di stream, 800 milioni di views Youtube, oltre 200 concerti (di cui oltre 100 Palasport), la seconda donna a conquistare lo Stadio San Siro. L’artista, che quest’anno celebra 15 anni di straordinaria carriera, è salita l’ultima volta sul palco del Teatro Ariston nel 2021, come super ospite, quando, insieme a Matilde Gioli, ha interpretato un toccante monologo per sostenere i lavoratori dello spettacolo fortemente colpiti dalla pandemia.

Negli anni precedenti ha partecipato al Festival sempre in qualità di ospite: la prima volta nel 2010 invitata da Valerio Scanu nella serata dei duetti e poi nel 2012, sempre nella serata duetti, insieme a Emma. Nel 2019 è super ospite del Festival e duetta con Claudio Baglioni, Direttore Artistico di quell’edizione, mentre nel 2020 torna sul palco insieme alle colleghe Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Emma, Giorgia ed Elisa per annunciare l’evento “Una. Nessuna. Centomila” contro la violenza di genere.

Il nuovo brano

“Fino a qui”, scritto dalla stessa Alessandra insieme a Takagi, Ketra, Federica Abbate e Jacopo Ettorre, è una ballad intensa che parla di cadute, difficoltà che nella vita ci si trova inevitabilmente a dover affrontare, ma anche di come ci si possa rialzare da queste “cadute”, ritrovandosi ad avere una prospettiva totalmente nuova sulle cose.

Online da domani anche il video del brano, prodotto da Borotalco.tv e con la regia di Ombra Film. A dirigere l’orchestra per Alessandra Amoroso sarà il Maestro salentino Francesco Mancarella. Lo styling dell’artista è curato da Marco De Lucia.  Glam: Manuele Mameli. Hair: Gaetano Pane. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.