• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: comuni cercano area idonea per l’atterraggio di elisoccorso | VIDEO

Centola , Camerota e Pisciotta insieme per dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 25 Gennaio 2024
Condividi

Parte l’iter per la individuazione, sul territorio comunale di Centola e di concento con i comuni limitrofi di Camerota e di Pisciotta, di aree idonee all’atterraggio diurno e notturno di elicotteri del servizio Regionale di Elisoccorso.

L’iniziativa

I Comuni di Centola e limitrofi, potrebbero congiuntamente coordinarsi al fine di dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici adeguate per i servizi di emergenza con elicottero sia di giorno che di notte, cosi come già presente in particolare nelle più rinomate località turistiche poste nella porzione superiore della Regione Campania. La rete sarebbe, inoltre, l’occasione per offrire, sia un ulteriore sistema di trasporto ai fini turistici, sia integrare in modo efficace e moderno il sistema locale di Protezione Civile.

L’importanza del servizio

Un servizio di elisoccorso moderno ed efficiente rappresenta uno strumento fondamentale del sistema sanitario regionale necessario a garantire, con il trasferimento rapido di pazienti che necessitano di interventi urgenti, soprattutto in località isolate o remote, un’assistenza di massimo livello.

L’orografia del Cilento, il suo sistema stradale e la distanza dall’ospedale di riferimento per le emergenze (ospedale Ruggi di Salerno) suggeriscono, proprio in questa subregione, la massima efficacia del servizio del Eliambulanza/Elisoccorso.

Il Cilento, e in particolare i Comuni posti a Sud di esso tra cui rientrano Centola, Camerota e Pisciotta, pur ricompresi nell’area di competenza del servizio, risultano gravemente penalizzati nella sua fruizione; alla sfavorevole circostanza dovuta alla distanza dei Comuni dalle basi operative (di notte solo Napoli) si aggiunge la determinate ulteriore penalizzazione nella fruizione del servizio alla totale assenza di piazzole di atterraggio omologate secondo la normativa cogente e la regolamentazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) per l’impiego diurno in sicurezza, ed all’inesistenza di piazzole omologate per il servizio notturno. Senza le piazzole di atterraggio adeguate, non è possibile effettuare operazioni di Elisoccorso (HEMS helicopter Emergency Medical Service) in modo sicuro, né coordinare gli interventi nella cosiddetta “golden hour”, fondamentale per stabilizzare le funzioni vitali e salvare vite umane, come dimostrato dalle statistiche mediche.

TAG:centolaCilentoelisoccorso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.