Attualità

Cilento: comuni cercano area idonea per l’atterraggio di elisoccorso | VIDEO

Centola , Camerota e Pisciotta insieme per dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici

Antonio Pagano

25 Gennaio 2024

Parte l’iter per la individuazione, sul territorio comunale di Centola e di concento con i comuni limitrofi di Camerota e di Pisciotta, di aree idonee all’atterraggio diurno e notturno di elicotteri del servizio Regionale di Elisoccorso.

L’iniziativa

I Comuni di Centola e limitrofi, potrebbero congiuntamente coordinarsi al fine di dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici adeguate per i servizi di emergenza con elicottero sia di giorno che di notte, cosi come già presente in particolare nelle più rinomate località turistiche poste nella porzione superiore della Regione Campania. La rete sarebbe, inoltre, l’occasione per offrire, sia un ulteriore sistema di trasporto ai fini turistici, sia integrare in modo efficace e moderno il sistema locale di Protezione Civile.

L’importanza del servizio

Un servizio di elisoccorso moderno ed efficiente rappresenta uno strumento fondamentale del sistema sanitario regionale necessario a garantire, con il trasferimento rapido di pazienti che necessitano di interventi urgenti, soprattutto in località isolate o remote, un’assistenza di massimo livello.

L’orografia del Cilento, il suo sistema stradale e la distanza dall’ospedale di riferimento per le emergenze (ospedale Ruggi di Salerno) suggeriscono, proprio in questa subregione, la massima efficacia del servizio del Eliambulanza/Elisoccorso.

Il Cilento, e in particolare i Comuni posti a Sud di esso tra cui rientrano Centola, Camerota e Pisciotta, pur ricompresi nell’area di competenza del servizio, risultano gravemente penalizzati nella sua fruizione; alla sfavorevole circostanza dovuta alla distanza dei Comuni dalle basi operative (di notte solo Napoli) si aggiunge la determinate ulteriore penalizzazione nella fruizione del servizio alla totale assenza di piazzole di atterraggio omologate secondo la normativa cogente e la regolamentazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) per l’impiego diurno in sicurezza, ed all’inesistenza di piazzole omologate per il servizio notturno. Senza le piazzole di atterraggio adeguate, non è possibile effettuare operazioni di Elisoccorso (HEMS helicopter Emergency Medical Service) in modo sicuro, né coordinare gli interventi nella cosiddetta “golden hour”, fondamentale per stabilizzare le funzioni vitali e salvare vite umane, come dimostrato dalle statistiche mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home