Attualità

Cilento: comuni cercano area idonea per l’atterraggio di elisoccorso | VIDEO

Centola , Camerota e Pisciotta insieme per dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici

Antonio Pagano

25 Gennaio 2024

Parte l’iter per la individuazione, sul territorio comunale di Centola e di concento con i comuni limitrofi di Camerota e di Pisciotta, di aree idonee all’atterraggio diurno e notturno di elicotteri del servizio Regionale di Elisoccorso.

L’iniziativa

I Comuni di Centola e limitrofi, potrebbero congiuntamente coordinarsi al fine di dotare il territorio di competenza, di una rete territoriale di elisuperfici adeguate per i servizi di emergenza con elicottero sia di giorno che di notte, cosi come già presente in particolare nelle più rinomate località turistiche poste nella porzione superiore della Regione Campania. La rete sarebbe, inoltre, l’occasione per offrire, sia un ulteriore sistema di trasporto ai fini turistici, sia integrare in modo efficace e moderno il sistema locale di Protezione Civile.

L’importanza del servizio

Un servizio di elisoccorso moderno ed efficiente rappresenta uno strumento fondamentale del sistema sanitario regionale necessario a garantire, con il trasferimento rapido di pazienti che necessitano di interventi urgenti, soprattutto in località isolate o remote, un’assistenza di massimo livello.

L’orografia del Cilento, il suo sistema stradale e la distanza dall’ospedale di riferimento per le emergenze (ospedale Ruggi di Salerno) suggeriscono, proprio in questa subregione, la massima efficacia del servizio del Eliambulanza/Elisoccorso.

Il Cilento, e in particolare i Comuni posti a Sud di esso tra cui rientrano Centola, Camerota e Pisciotta, pur ricompresi nell’area di competenza del servizio, risultano gravemente penalizzati nella sua fruizione; alla sfavorevole circostanza dovuta alla distanza dei Comuni dalle basi operative (di notte solo Napoli) si aggiunge la determinate ulteriore penalizzazione nella fruizione del servizio alla totale assenza di piazzole di atterraggio omologate secondo la normativa cogente e la regolamentazione dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) per l’impiego diurno in sicurezza, ed all’inesistenza di piazzole omologate per il servizio notturno. Senza le piazzole di atterraggio adeguate, non è possibile effettuare operazioni di Elisoccorso (HEMS helicopter Emergency Medical Service) in modo sicuro, né coordinare gli interventi nella cosiddetta “golden hour”, fondamentale per stabilizzare le funzioni vitali e salvare vite umane, come dimostrato dalle statistiche mediche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home