Attualità

Vallo della Lucania, Piano di Zona S8: lavoratori verso la mobilitazione

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2024

Municipio di Vallo della Lucania

Dopo il vano tentativo di conciliazione tenuto innanzi al Prefetto di Salerno lo scorso 4 dicembre, CGIL, CISL e UIL hanno comunicato che il giorno 19 gennaio 2024 terranno un’assemblea per l’intera giornata con il personale dipendente del Piano di Zona Ambito S8 comune capofila Vallo della Lucania.

La nota dei sindacati

Non essendoci state da parte dei legali rappresentanti dell’Ambito Territoriale S8 aperture durante l’incontro, a fronte dei numerosi impegni assunti durante le precedenti trattative, ma anzi, alla luce degli ultimi accadimenti di scollamento politico riportati dalla stampa locale, ha contribuito ad inasprire ulteriormente la preoccupazione fra i dipendenti d’intercettare e rendere strutturale le risorse finanziarie trasferiti ai comuni, sufficiente all’immediata stabilizzazione di tutto il personale”, fanno sapere le sigle sindacali.

Per dare forza alle nostre rivendicazioni – aggiungono – abbiamo deciso di dare avvio ad una mobilitazione unitaria, da concordare durante i lavori assembleari, il cui obiettivo è avere la garanzia del rispetto degli impegni assunti come rivendicato da anni dalle segreterie territoriali, concordando apposito crono programma di scioperi territoriali già a partire dal mese di gennaio 2024”.

Le azioni

Tra le azioni da mettere in atto il blocco di tutte le attività effettuate con orario straordinario e/o supplementare di tutto il personale; la predisposizione di materiale unitario che dia visibilità alla vertenza anche ai fruitori dei servizi/parenti che accedono alle prese in carico; presidi davanti la sede dell’Ambito S8 con volantinaggio e imbandieramento della struttura.

Dobbiamo proseguire senza timore il nostro percorso, per difendere il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a vedersi pienamente riconosciuta la propria dignità professionale, sicure che a breve si abbatterà sugli Enti appartenenti all’Ambito, interventi Ministeriali di retrocessione dei fondi strutturali destinati al potenziamento dei servizi sociali”, concludono le segreterie sindacali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home