Cilento

Tutto pronto a Vallo della Lucania per il concorso musicale Aniello De Vita

Costabile Pio Russomando

20 Dicembre 2023

Aniello De Vita

Sono giorni intensi di lavoro e attesa a Vallo della Lucania in vista della grande serata finale del concorso musicale nazionale Aniello De Vita 2023. L’evento, in programma per il 27 dicembre alle ore 19.00 presso il teatro De Berardinis, vedrà la giuria decretare i vincitori di questo prestigioso premio musicale nazionale.

Un Premio di Rilevanza Nazionale

Il premio, intitolato al cantautore cilentano Aniello De Vita, rappresenta un importante riconoscimento per il Cilento e per il Mezzogiorno. De Vita è un’iconica figura della musica cilentana degli anni ’70 e un promotore di un movimento legato alla canzone cilentana. Il premio è riservato ai giovani cantautori under 35 e diretto dal maestro Angelo Loia.

Un Tributo alla Musica Italiana e alla Bellezza

Il premio rappresenta un tributo alla musica italiana e alla bellezza, in memoria di una delle figure più prestigiose del panorama artistico del Cilento. L’evento è nato da un’idea di Lillo De Marco e prodotto dal Cilento Music Festival, con il patrocinio di diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Provincia di Salerno.

I Partecipanti e i Premi in Palio

Il concorso vedrà la partecipazione di giovani artisti e talenti emergenti provenienti da tutta Italia. I concorrenti gareggeranno in due categorie: inediti e cover. Oltre al riconoscimento della giuria, i vincitori riceveranno premi in denaro e attestati di partecipazione.

Per la categoria inediti ci saranno: Barracca Republic con “VrusciaRareca”; Controra con “Sole”; I dolori del giovane Walter con “Truman Show”; Leoluca Inverso con “Talent Shock”; Michele Spina con “Violeta”; Andrea Capasso con “Sì, che poi, vabbè”; The Rare Port con “Estrella en el Mar”; Benedetta Serafino con “Tutto e niente” . Categoria COVER: Monica Rispoli con “Guarda che luna” di F. Buscaglione; Francesca Tufano con “Il gigante e la bambina” di L. Dalla; Elvira dello Ioio con “Dolcenera” di F. De Andrè; Anna Maria Marino in arte Nama con “Tonada de luna llena” di S. Diaz.

In giuria Michele Pecora. Alessandro D’Alessandro e Christian Gallana.

Una Serata di Celebrazione e Intrattenimento

La serata finale sarà arricchita dalla presenza di ospiti musicali, tra cui i giurati e vari artisti cilentani che interpreteranno i brani di Aniello De Vita. L’evento, che è gratuito e aperto al pubblico, sarà presentato dal direttore artistico affiancato dalla giornalista e conduttrice televisiva Grazia Serra.

Celebrare l’Eredità di Aniello De Vita

Il premio Aniello De Vita non solo celebra la memoria di De Vita, ma promuove anche la creatività artistico-musicale dei giovani talenti emergenti, contribuendo così a preservare e diffondere l’eredità di questa icona della canzone cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home