• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tumori, Campania all’avanguardia nell’utilizzo dei test genomici. Pellegrino: “Verso terapie oncologiche di precisione, sempre più personalizzate”

Campania all'avanguardia nell'utilizzo dei test genomici per i tumori. Pellegrino: "Verso terapie oncologiche di precisione, sempre più personalizzate"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2023
Condividi
Tommaso Pellegrino

“Sempre più si sta andando verso terapie oncologiche personalizzate, la cosiddetta terapia di precisione, grazie all’utilizzo dei test genomici. Uno strumento utile per supportare il medico nella scelta delle opzioni di trattamento più idonee e soprattutto più efficaci.” Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale e Dirigente Medico di Chirurgia Oncologica presso l’Azienda Universitaria Policlinico ‘ Federico II di Napoli, impegnato da tempo affinché ai cittadini campani che ne avessero necessità venga assicurato l’accesso ai test genomici.

Le dichiarazioni

“La Campania – ha proseguito Pellegrino – si distingue nell’utilizzo di test specifici come l’Oncotype per il tumore della mammella, consentendo al 42% delle donne affette da questa patologia di evitare la chemioterapia, con il test totalmente rimborsato dal Servizio Sanitario regionale. Tra le Strutture sanitarie che maggiormente contribuisce al raggiungimento di tali risultati c’è il Policlinico Federico II di Napoli, che, grazie al lavoro di eccellenti professionisti, è tra le strutture italiane più all’avanguardia. La regione Campania sulla ricerca oncologica – ha precisato il Capogruppo di Italia Viva – è perfettamente in linea con gli standard internazionali. La nuova frontiera per la diagnosi e la cura dei tumori è il test NGS, un importante strumento di prevenzione e tutela della salute dei cittadini. Il test NGS, focalizzato sulle mutazioni geniche, è fondamentale per orientare terapie oncologiche di precisione e personalizzate. Ho presentato un’interrogazione in Consiglio Regionale per mantenere alta l’attenzione su questo tema e far sì che la nostra Regione non perda alcuna opportunità sull’utilizzo delle risorse dedicate ai test NGS”, ha concluso Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.