Cilento

Bilancio non approvato: diffida del Prefetto al consiglio comunale di Vallo della Lucania

Mancata approvazione del bilancio di previsione, diffida al Comune di Vallo della Lucania. Entro 20 giorni dovrà arrivare il via libera

Costabile Pio Russomando

28 Settembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania sotto i riflettori della Prefettura. Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha emesso una diffida formale. Il motivo? La mancata approvazione del bilancio di previsione, un atto cruciale per il funzionamento dell’ente locale.

L’ultimatum del Prefetto

Nella nota inviata dal Prefetto, si legge chiaramente che il consiglio comunale di Vallo è stato diffidato a procedere con l’approvazione del bilancio di previsione per il periodo 2023-2025 entro un termine massimo di venti giorni dalla notifica. Questo termine inizia a decorrere dalla data in cui i singoli consiglieri comunali hanno ricevuto la notifica del provvedimento.

Le conseguenze dello scioglimento

In caso di mancata adozione del bilancio o di accertamento negativo delle misure di salvaguardia, si prospetta uno scenario delicato. Il Consiglio comunale di Vallo della Lucania rischia lo scioglimento. Il sindaco sarà incaricato di notificare il provvedimento ai consiglieri comunali, dando così inizio a una procedura che potrebbe avere esiti drastici per l’amministrazione comunale.

La corsa contro il tempo

Una corsa contro il tempo, anche se di fatto la diffida è un atto dovuto che in questi giorni sta arrivando a molti comuni in ritardo con l’approvazione del bilancio entro i termini di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home