• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aziona il freno d’emergenza senza motivo in treno: fermato uomo nella tratta Battipaglia – Agropoli

Aziona il freno d'emergenza senza motivo in treno: fermato uomo nella tratta Battipaglia - Agropoli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi
Stazione di Agropoli

Circa 2.000 persone e 550 bagagli controllati, 2 denunciati in stato di libertà, rispettivamente per oltraggio a pubblico ufficiale e minacce, interruzione di pubblico servizio e danneggiamento, 7 contravvenzioni elevate: questi i risultati dell’operazione “STAZIONI SICURE” che si è svolta nella giornata di ieri 28 agosto con controlli straordinari a viaggiatori e bagagli nelle principali stazioni campane, a bordo dei treni regionali e a lunga percorrenza.

L’uomo si è rifiutato di fornire le proprie generalità

In particolare, la denuncia per minacce, interruzione di pubblico servizio e danneggiamento ha riguardato un uomo che, salito a Napoli Centrale a bordo di un treno diretto a Reggio Calabria, nella tratta Battipaglia /Agropoli, immotivatamente ha azionato il freno di emergenza creando disservizio e pericolo. Interpellato sulle ragioni del gesto dal capotreno, l’uomo si è rifiutato di fornire le proprie generalità, minacciando il ferroviere e finendo per danneggiare l’alloggiamento del martelletto frangivetro, dispositivo di sicurezza del convoglio in caso di emergenza.

L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e segnalato alla Questura di Salerno per l’applicazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

L’operazione rientra nell’ambito di stazioni sicure

L’operazione, che ha visto impegnati 100 operatori della Polizia Ferroviaria del Compartimento Polfer per la Campania, è stata disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria, su scala nazionale, allo scopo di contrastare attività illecite e prevenire possibili azioni improntate ad illegalità.

L’impianto dei controlli ha contribuito a garantire ai viaggiatori elevati livelli di sicurezza e l’ordinata fruizione del servizio dei trasporti cittadini anche in concomitanza con manifestazioni che hanno interessato le aree prospicienti allo scalo ferroviario di Napoli centrale.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.