Eventi

Successo per “Le Notti di Santa Sofia” ad Albanella

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renato Iosca, attraverso  la manifestazione ha voluto promuovere e valorizzare il territorio, mettendo in risalto la cosiddetta “Rosa di Santa Sofia”, fiore dedicato alla Santa Patrona di Albanella, che proprio presso l’Oasi nasce spontaneamente. Il Comune di Albanella, con questo ed altri eventi, ha la finalità di dare la massima visibilità ad una particolare eccellenza del territorio. Ed è stato, questo magico evento, una conferma di alto gradimento per la comunità che si è riunita per festeggiare con devozione Santa Sofia.

La leggenda

La leggenda narra che, anticamente, le donne del posto erano solite lavarsi il viso con l’infuso di petali della rosa di Santa Sofia, diventato noto per essere un elisir di giovinezza.

La rosa di Santa Sofia è considerata il simbolo di riconoscenza della Santa verso il popolo albanellese, che l’aveva protetta dai suoi persecutori.

Spettacoli ed incanto presso l’Oasi di Camerine di Albanella

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, sono state animate da un programma ricco di iniziative e spettacoli.

Non sono mancati spettacoli con le bolle, rappresentazioni animate, laboratori, personaggi incantati come fatine e principesse. Ad inaugurare la manifestazione è stato il giornalista sportivo Massimo Caputi.

Durante le tre serate si sono esibiti tanti gruppi di musica popolare in un’atmosfera magica che ha permesso ai presenti di degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Tg InfoCilento 2 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home