Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bouganville: un simbolo di benvenuto e di buona accoglienza per abbellire Pioppi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bouganville: un simbolo di benvenuto e di buona accoglienza per abbellire Pioppi

Adotta un bouganville, ecco la proposta delle associazioni per rendere il paese più piacevole ed accogliente. Ecco come aderire

A cura di Alessandro Pippa
Pubblicato il 17 Agosto 2023
Condividi
Bouganville

La bouganville è una pianta rampicante originaria del Brasile, che si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e alla sua resistenza. È caratterizzata da fiori di un colore vivace, che variano dal bianco al viola, al rosa e all’arancio. La bouganville è spesso utilizzata come pianta ornamentale, per decorare pareti, cancelli e recinzioni.

In Cilento, la bouganville è una pianta molto popolare. Si può trovare in molti borghi e paesini, dove viene utilizzata per abbellire le strade, le piazze e i giardini pubblici. La bouganville è un simbolo di benvenuto e di buona accoglienza. I suoi fiori vivaci e colorati rendono l’ambiente più piacevole e accogliente.

Un’iniziativa per abbellire il paese con la bouganville

L’associazione Mare Mythos e la Pro Loco di Pioppi hanno lanciato un’iniziativa che vede protagonista questa pianta. L’obiettivo è di mettere a dimora nuove bouganville in alcuni spazi pubblici di Pioppi e poi curarle affinché possano rendere gradevole l’ambiente. L’iniziativa si chiama “Adotta una bouganville per Pioppi”.

Per aderire all’iniziativa è possibile versare una quota di 20 euro sull’iban della Pro Loco di Pioppi (IT77E0760115200000063673644) o consegnarle ai volontari Giuseppe Scarano e Franco Ferrarese. Donando si potrà indicare il nome del donatore ed eventualmente la persona a cui si vuole dedicare la bouganville. Le associazioni provvederanno a consegnare un attestato di adesione al progetto. Si può aderire fino al prossimo 30 ottobre.

L’iniziativa ha già raccolto notevoli consensi e in tanti sono pronti a partecipare.

L’invito è rivolto a tutti, privati cittadini, associazioni e aziende, a partecipare a questa importante iniziativa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.