Attualità

Eboli ricorda il Senatore Mario Vignola e costituisce il Centro Studi Socialisti

Eboli ricorda il Senatore Mario Vignola e costituisce il Centro Studi Socialisti

Silvana Scocozza

5 Agosto 2023

Il 5 agosto, nel giorno della ricorrenza dell’anniversario dalla scomparsa del Compagno Mario Vignola al Comune di Eboli alle ore 11:00 è indetta la conferenza stampa di presentazione del Centro Studi Socialisti “Mario Vignola”.

InfoCilento - Canale 79

Il ricordo del Senatore

Tra i leader del Partito Socialista Italiano, Sottosegretario di Stato nel governo Rumor e Senatore della Repubblica dal 1968 al 1983, Sindaco della Città di Eboli, Mario Vignola fu un uomo di punta della corrente De Martino e tra i punti di riferimento di tutta la sinistra salernitana. Rimase sempre legato alla sua comunità e passò un’intera vita politica nel Psi dove maturò tra i grandi Socialisti del passato Lombardi, De Martino, Pertini e, soprattutto Pietro Nenni di cui fu organizzatore di un mitico comizio a Eboli nel primo dopoguerra sotto il campanile della chiesa di Santa Maria della Pietà, la Piazza era gremita di gente mentre lui era al suo fianco.
La sua attività politica ha segnato tutta la comunità socialista che continuerà a portare Avanti! le sue idee e i suoi modi dalla profonda umanità.

Il commento

“Il costituendo Centro Studi Socialisti “Mario Vignola” – raccontano gli attivisti ebolitani di partito – si occuperà di recuperare e conservare alla memoria l’attività del Senatore Socialista Mario Vignola che durante la sua carriera ha ricoperto importantissimi incarichi istituzionali e di sviluppare ricerche inerenti i campi d’azione che hanno caratterizzato l’azione politica di questo illustre ebolitano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home