Attualità

Stagione estiva in Cilento, bilancio in chiaroscuro

«Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri»

Maria Emilia Cobucci

2 Agosto 2023

Raffaele Esposito

“Le somme le tireremo al termine della stagione estiva. Al momento il dato che emerge è di un’estate felice ma non felicissima”. Sono queste le prime dichiarazioni espresse dal Presidente di Confesercenti Provincia di Salerno e Assoturismo provinciale Raffaele Esposito in merito all’andamento della stagione estiva. Ad incidere sul numero delle presenze nel mese di Giugno sono state anche le condizioni meteo avverse che non hanno permesso a molti vacanzieri di raggiungere le località turistiche del Cilento.

Il bilancio del presidente di Confesercenti Salerno

Sappiamo perfettamente che fino al 18 Giugno è stato inverno pieno – ha affermato il presidente Esposito – E tutto questo non ha aiutato il nostro turismo che soprattutto nei periodi di bassa stagione è spesso attenzionato da vacanzieri che si riversano sul nostro territorio per una gita fuori porta o anche solo per il fine settimana”.

Una questione però che a quanto pare non ha riguardato solo il mese di Giugno ma anche quello di Luglio, quando l’estate dovrebbe essere nel vivo. Nonostante nei weekend si siano evidenziati picchi di turisti e le strutture ricettive abbiano registrato quasi ovunque un sold out, nei giorni infrasettimanali tutto questo non è accaduto. Spesso i lidi balneari sono rimasti semivuoti e lo stesso è valso per i parcheggi, che inequivocabilmente testimoniano la presenza o meno di utenti. Una della problematiche è legata proprio all’assenza di turisti stranieri.

“Manca l’utenza internazionale e stanziale che nel nostro meraviglioso Cilento stenta ad arrivare – ha poi continuato Esposito – Nel mese di Luglio parliamo ancora di bassa stagione e mentre nei fine settimana arrivano nel Cilento numerosi vacanzieri, tanto da fare registrare numeri importanti, durante la settimana visivamente si sono registrati dei cali. Per dare una svolta a tutto questo, l’apertura dall’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è fondamentale. È il modo giusto per permettere ai turisti stranieri di arrivare nel Cilento”.

Le soluzioni

Per il presidente Esposito inoltre è importante mettere in campo anche le giuste campagne di Marketing che permetterebbero a tutto il territorio di decollare. “Per destagionalizzare è necessario realizzare campagne di Marketing a livello territoriale e non per singoli Comuni. Così facendo si spendono solo energie e non si ottiene il risultato sperato”.

Ma un altro dato sottolineato da Esposito è “la riduzione del potere di acquisto delle famiglie italiani” che non gli permetterebbero di fare vacanze prolungate Per quanto però attiene al prosieguo dell’estate, Esposito è stato chiaro. “Le proiezioni per il prossimo mese di Agosto sono molto positive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home