• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Amministratori con la fascia Tricolore a seguito della Madonna di Costantinopoli: «irrispettoso»

«Si ripete quell’anomalo rito, a mio avviso, irrispettoso e fuori luogo, diventato ormai consuetudine»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Luglio 2023
Condividi
Madonna di Costantinopoli

«Ieri pomeriggio, come rappresentante istituzionale, avrei, volentieri, voluto partecipare alla processione in onore della nostra Madonna di Costantinopoli. Però, a malincuore, dopo aver appurato che per l’ennesima volta si ripeteva quell’anomalo rito, a mio avviso, irrispettoso e fuori luogo, diventato ormai consuetudine, della parata delle fasce ho, mio malgrado e con sofferenza, rinunciato, pur facendo a distanza le mie religiose preghiere alla Beata». Così Emilio Malandrino, consigliere comunale di Forza Italia, che contesta la presenza dei sindaci e dei rappresentanti dei comuni limitrofi con fascia tricolore al seguito della Madonna di Costantinopoli.

La polemica

«Noto, dai vari servizi fotografici istituzionali, che mancava qualcuno di importante tra le fasce, pur facendo indossare, magari per delega, la stessa ad una validissima assessore in rappresentanza politica dell’Ente», prosegue facendo riferimento al sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia, Franco Alfieri.

«Peraltro, solo a titolo informativo – aggiunge – ricordo a me stesso ed ai più attenti che, per mera applicazione delle regole, esiste una precisa normativa in materia, dettata dal Ministero dell’Interno sull’uso della Fascia tricolore. Va da sé che, allorquando il sindaco sia assente o impedito temporaneamente spetta solo al vice sindaco fregiarsene».

Leggi anche:

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

«Come sempre ritengo, e non per polemica, che le fasce, quale simbolo Istituzionale e di grande Valore, andrebbero e potrebbero essere utilizzate per scopi ed in circostanze più adatte, più significative e con altri obiettivi, più che in momenti di raccoglimenti religiosi e popolari dove la partecipazione dovrebbe essere riservata alla Comunità ed ai cittadini cattolici», conclude il consigliere comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomadonna di costantinopoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furto di rame

Furto di rame nelle centrali di telecomunicazioni, tre arresti dei carabinieri nel salernitano

Colpo da 12mila euro che ha mandato in tilt quasi tremila utenze…

Salerno in lutto: addio ad Anna Rita Valiante

Addio ad Anna Rita Valiante: Salerno in lutto per la 59enne scomparsa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.