Attualità

Campagna: la Pro Loco prepara la nuova sede. Un luogo di incontro e condivisione al servizio della comunità locale

Campagna: la Pro Loco prepara la nuova sede. Un luogo di incontro e condivisione al servizio della comunità locale

Silvana Scocozza

12 Luglio 2023

Pro Loco Campagna

Lavori in corso, e non ancora ultimati, nella nuova sede della Pro Loco Città di Campagna.
Un locale centrale dove accogliere, ospitare, progettare e programmare eventi, incontri, appuntamenti. Mettersi al servizio della comunità locale e offrire occasioni di incontro e di confronto, facendo comunità, appunto.
Proseguono i lavori in quella che sarà la nuova ed accogliente sede della Pro Loco e gli addetti ai lavori non lesinano ringraziamenti. “Grazie della messa in opera, del supporto e del progetto grafico a Loris Capaccio e Cristian Viglione. Grazie al Comune di Campagna per la messa a disposizione del locale a largo Sant’Antonio e della collaborazione. Grazie all’amministrazione ed alla Giunta Comunale. Grazie a Biagio Luongo, Sindaco di Campagna”.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

E dopo i ringraziamenti in attesa della cerimonia di inaugurazione della nuova sede, i volontari entrano nel vivo di ciò che continuerà ad essere la Pro Loco.

L’ufficio turistico è stato uno dei nostri primi punti all’ordine del giorno ed oggi questo sogno si sta realmente concretizzando. L’Ufficio Turistico svolgerà attività di informazione e accoglienza per i turisti, fornirà informazioni. Qui verrà distribuito materiale esplicativo sulla città ai visitatori e agli ospiti nella Città di Campagna, collaborerà con le scuole e con enti ed associazioni, interverrà a soddisfare le richieste di visite guidate e di escursioni della città”.

Le dichiarazioni

La Pro Loco Città di Campagna – spiegano – opera a favore delle attività di promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico, turistico, gastronomico, sportivo, ambientale, folcloristico e culturale. La Pro Loco è un’associazione senza scopo di lucro formata da volontari che si impegnano per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home