Attualità

Campagna: la Pro Loco prepara la nuova sede. Un luogo di incontro e condivisione al servizio della comunità locale

Campagna: la Pro Loco prepara la nuova sede. Un luogo di incontro e condivisione al servizio della comunità locale

Silvana Scocozza

12 Luglio 2023

Pro Loco Campagna

Lavori in corso, e non ancora ultimati, nella nuova sede della Pro Loco Città di Campagna.
Un locale centrale dove accogliere, ospitare, progettare e programmare eventi, incontri, appuntamenti. Mettersi al servizio della comunità locale e offrire occasioni di incontro e di confronto, facendo comunità, appunto.
Proseguono i lavori in quella che sarà la nuova ed accogliente sede della Pro Loco e gli addetti ai lavori non lesinano ringraziamenti. “Grazie della messa in opera, del supporto e del progetto grafico a Loris Capaccio e Cristian Viglione. Grazie al Comune di Campagna per la messa a disposizione del locale a largo Sant’Antonio e della collaborazione. Grazie all’amministrazione ed alla Giunta Comunale. Grazie a Biagio Luongo, Sindaco di Campagna”.

La cerimonia

E dopo i ringraziamenti in attesa della cerimonia di inaugurazione della nuova sede, i volontari entrano nel vivo di ciò che continuerà ad essere la Pro Loco.

L’ufficio turistico è stato uno dei nostri primi punti all’ordine del giorno ed oggi questo sogno si sta realmente concretizzando. L’Ufficio Turistico svolgerà attività di informazione e accoglienza per i turisti, fornirà informazioni. Qui verrà distribuito materiale esplicativo sulla città ai visitatori e agli ospiti nella Città di Campagna, collaborerà con le scuole e con enti ed associazioni, interverrà a soddisfare le richieste di visite guidate e di escursioni della città”.

Le dichiarazioni

La Pro Loco Città di Campagna – spiegano – opera a favore delle attività di promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico, turistico, gastronomico, sportivo, ambientale, folcloristico e culturale. La Pro Loco è un’associazione senza scopo di lucro formata da volontari che si impegnano per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e le bellezze del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home