Cronaca

Sequestrata rivendita di frutta e ortaggi gestita da un ambulante abusivo ad Eboli

Lotta alle pratiche illegali nel commercio ambulante: sequestro di merce e sanzioni di Finanza e Vigili ad Eboli

Ernesto Rocco

23 Giugno 2023

Controlli dei Vigili di Eboli sulla SS19

Ieri mattina, la Guardia di Finanza e la polizia municipale hanno effettuato controlli presso la periferia di Eboli al fine di contrastare il commercio ambulante abusivo nel settore dei frutta e ortaggi. Dopo aver accertato che il commerciante operava senza alcuna autorizzazione, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro della merce esposta, della rivendita e delle attrezzature utilizzate dall’ambulante abusivo.

Sanzioni e possibili denunce

L’ambulante abusivo è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro. Inoltre, potrebbe essere denunciato per contaminazione della merce esposta agli agenti atmosferici e per occupazione di suolo pubblico, a causa della sua attività illegale.

Lotta contro il commercio ambulante abusivo

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli al fine di individuare irregolarità nel settore del commercio ambulante. Nei mesi scorsi sono state emesse sanzioni nei confronti di altri commercianti abusivi o che non rispettavano le norme vigenti.

Donazione della merce sequestrata

La merce sequestrata durante l’operazione è stata donata a un convento di Eboli, contribuendo a sostenere le necessità della comunità.

Controlli continui e multe per venditori abusivi

Le forze dell’ordine si impegnano a combattere la concorrenza sleale nel settore del commercio ambulante. I controlli continueranno nei prossimi giorni per individuare casi di abusivismo e punire gli ambulanti che non rispettano la legge.

Multe per venditori che espongono alimenti agli agenti atmosferici

Nel corso dei mesi precedenti, numerosi fruttivendoli sono stati multati per la vendita di alimenti esposti agli agenti atmosferici. Questi fattori climatici danneggiano la frutta e gli ortaggi, rendendoli insalubri per il consumo umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home