• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sinergie d’acciaio: ad Eboli un’esercitazione sul rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico

Un'importante simulazione per la gestione delle emergenze e il coordinamento delle risorse nella provincia di Salerno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Giugno 2023
Condividi
Prefettura di Salerno

Nella giornata di domani, venerdì 23 giugno, alle ore 12.00, presso il “salone azzurro” del Palazzo di Governo, si terrà una conferenza stampa per presentare l’esercitazione di difesa civile “Sinergie d’acciaio”. Questo evento è organizzato dalla prefettura di Salerno in collaborazione con il comune di Eboli, supportati dall’esercito italiano – 4° Reggimento Carri di Persano. L’esercitazione è programmata per i giorni 26 e 27 giugno prossimi e si svolgerà in modalità mista, combattendo sia situazioni reali che situazioni simulate dai posti di comando.

I partecipanti all’esercitazione

Durante la conferenza stampa, interverranno diverse personalità per illustrare le modalità operative e lo scenario di riferimento dell’esercitazione.

Tra di essi vi saranno il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il sindaco del comune di Eboli, Mario Conte, i vertici provinciali delle forze di polizia e il Comandante dell’esercito italiano 4° Reggimento Carri di Persano, Francesco Antonio Dolciamore. Inoltre, parteciperanno rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Regione Campania, della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., dell’ASL di Salerno, della Centrale operativa del “118”, del Comitato Provinciale C.R.I. e dell’ARPAC.

Obiettivi e finalità dell’esercitazione

L’esercitazione “Sinergie d’acciaio” ha come obiettivo principale la pianificazione delle attività di competenza delle componenti del sistema di difesa civile per rispondere a situazioni di emergenza, in particolare quelle relative al rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico (NBCR).

Questa iniziativa mira a rafforzare la conoscenza e l’interoperabilità nella gestione delle crisi, nonché a consentire l’aggiornamento dei piani di emergenza del comune di Eboli e dell’ASL di Salerno. Inoltre, l’esercitazione permetterà di addestrare le strutture operative nelle procedure tecnico-tattiche di intervento in ambiente NBCR, sia a livello locale che nazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.