Attualità

Sinergie d’acciaio: ad Eboli un’esercitazione sul rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico

Un'importante simulazione per la gestione delle emergenze e il coordinamento delle risorse nella provincia di Salerno

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Prefettura di Salerno

Nella giornata di domani, venerdì 23 giugno, alle ore 12.00, presso il “salone azzurro” del Palazzo di Governo, si terrà una conferenza stampa per presentare l’esercitazione di difesa civile “Sinergie d’acciaio”. Questo evento è organizzato dalla prefettura di Salerno in collaborazione con il comune di Eboli, supportati dall’esercito italiano – 4° Reggimento Carri di Persano. L’esercitazione è programmata per i giorni 26 e 27 giugno prossimi e si svolgerà in modalità mista, combattendo sia situazioni reali che situazioni simulate dai posti di comando.

I partecipanti all’esercitazione

Durante la conferenza stampa, interverranno diverse personalità per illustrare le modalità operative e lo scenario di riferimento dell’esercitazione.

Tra di essi vi saranno il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il sindaco del comune di Eboli, Mario Conte, i vertici provinciali delle forze di polizia e il Comandante dell’esercito italiano 4° Reggimento Carri di Persano, Francesco Antonio Dolciamore. Inoltre, parteciperanno rappresentanti dei Vigili del Fuoco, della Regione Campania, della Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., dell’ASL di Salerno, della Centrale operativa del “118”, del Comitato Provinciale C.R.I. e dell’ARPAC.

Obiettivi e finalità dell’esercitazione

L’esercitazione “Sinergie d’acciaio” ha come obiettivo principale la pianificazione delle attività di competenza delle componenti del sistema di difesa civile per rispondere a situazioni di emergenza, in particolare quelle relative al rischio nucleare, biologico, chimico e radiologico (NBCR).

Questa iniziativa mira a rafforzare la conoscenza e l’interoperabilità nella gestione delle crisi, nonché a consentire l’aggiornamento dei piani di emergenza del comune di Eboli e dell’ASL di Salerno. Inoltre, l’esercitazione permetterà di addestrare le strutture operative nelle procedure tecnico-tattiche di intervento in ambiente NBCR, sia a livello locale che nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home