• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Posidonia ad Agropoli: dalla prossima settimana la reimmissione in mare

Posidonia ad Agropoli: dalla prossima settimana la reimmissione in mare. Ecco tutti i dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Giugno 2023
Condividi
Posidonia spiaggiata Agropoli

Sulla spiaggia del Lido Azzurro, situata di fronte a via Kennedy ad Agropoli, sono attualmente in corso le operazioni di vagliatura della posidonia.

L’intervento di reimmissione in mare

Questo importante intervento, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, rappresenta un passo significativo nella gestione e tutela dell’ambiente marino.

Parallelamente, l’Amministrazione Comunale sta anche lavorando per la rimozione della posidonia che si è accumulata nuovamente sulla spiaggia.

Il commento

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha confermato che la prossima settimana inizieranno le operazioni di reimmissione in mare della posidonia, nel rispetto delle disposizioni previste dalla Legge Salvamare.

Tale procedura è stata già attuata con successo l’anno scorso sulla spiaggia della Marina, dimostrando l’efficacia di tali interventi.

Le finalità

L’obiettivo principale di queste azioni è mantenere la pulizia degli arenili e preservare l’ecosistema marino. Oltre al Lido Azzurro, anche l’area presso il porto, che ospita un’altra spiaggia, sarà interessata dai lavori di pulizia e reimmissione della posidonia.

Il sindaco ha voluto ringraziare l’assessore Giuseppe Di Filippo e il funzionario Giuseppe Capozzolo per il loro impegno e la collaborazione proficua nell’organizzazione e svolgimento di queste delicate operazioni.

La sinergia tra le diverse figure coinvolte è fondamentale per garantire il successo e la corretta esecuzione di tali interventi.

Ecco cos’è la posidonia

La posidonia è un’importante pianta marina che svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema costiero. La sua presenza sulla spiaggia può rappresentare una risorsa, ma anche una problematica quando si accumula in grandi quantità.

Grazie alle azioni messe in atto dall’amministrazione comunale, si punta a un equilibrio tra la preservazione dell’ambiente e il godimento delle spiagge da parte dei cittadini e dei turisti.

La rimozione e reimmissione della posidonia rappresentano una soluzione sostenibile per la gestione delle spiagge e dei fondali marini.

Queste azioni sono un esempio concreto di come sia possibile conciliare la fruizione delle spiagge con la tutela dell’ecosistema, assicurando un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.

TAG:AgropoliCilentoposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.