Attualità

Tentò di rapinare una tabaccheria a Salerno: arrestato. Ecco l’operazione dei Carabinieri

In data 19 maggio, a Napoli, si è tenuta un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello.

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

In data 19 maggio, a Napoli, si è tenuta un’importante operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Salerno Mercatello. Infatti, gli inquirenti hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Salvatore De Marco.

Tale provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, a seguito delle indagini svolte sulle accuse di lesioni e tentata rapina commessa lo scorso 18 febbraio ai danni di una tabaccheria sita a Salerno.

La ricostruzione

L’operazione condotta dai Carabinieri ha rappresentato un passo significativo nella lotta contro la criminalità locale, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. L’arresto di Salvatore De Marco rappresenta un importante risultato per le indagini in corso e per la giustizia.

Secondo quanto emerso dalle prime indagini, De Marco avrebbe perpetrato un atto di violenza e tentato di compiere una rapina all’interno della tabaccheria. Questo episodio ha causato non solo danni materiali, ma anche un forte senso di insicurezza nella comunità locale. L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha permesso di identificare il presunto autore del crimine e di porre fine alla sua libertà di movimento, garantendo così una maggiore tranquillità per la cittadinanza.

L’arresto domiciliare, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, rappresenta una misura cautelare che mira a preservare l’incolumità pubblica e ad evitare il rischio di fuga dell’indagato. Tale decisione è stata presa in seguito alle prove raccolte dalla Procura della Repubblica, che ha sostenuto l’importanza di limitare la libertà di De Marco per garantire la tutela delle vittime e il regolare svolgimento delle indagini.

Le indagini

È importante sottolineare come l’operato delle forze dell’ordine sia fondamentale per contrastare la criminalità e garantire la giustizia. Grazie al lavoro svolto dalle autorità competenti, i cittadini possono confidare nella protezione della legge e nella punizione dei responsabili di atti criminali.

Le indagini proseguiranno per accertare pienamente le responsabilità di Salvatore De Marco nel caso in questione, e la giustizia potrà così fare il suo corso. Nel frattempo, la presenza delle forze dell’ordine sul territorio continuerà a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, dimostrando un impegno costante nella lotta contro il crimine.

La comunità locale può trarre sollievo da questa importante operazione, che rappresenta un segnale forte nei confronti di coloro che intendono commettere reati. Gli arresti domiciliari di Salvatore De Marco rappresentano un’ulteriore conferma che la criminalità non rimarrà impunita e che le forze dell’ordine sono determinate a perseguire i responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home