Attualità

Cammarano (M5S): al via l’iter per l’istituzione della rete “Borghi della Campania”, il nuovo progetto di turismo sostenibile

Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S, ha annunciato con grande entusiasmo l'avvio dell'iter della proposta di legge a sua prima firma per la creazione della rete "Borghi della Campania".

Redazione Infocilento

4 Maggio 2023

Michele Cammarano

Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S, ha annunciato con grande entusiasmo l’avvio dell’iter della proposta di legge a sua prima firma per la creazione della rete “Borghi della Campania”. Questa iniziativa, che punta a promuovere il turismo nei piccoli centri della regione, è stata finalmente incardinata in terza Commissione Attività produttive.

Il progetto, le idee

Secondo Cammarano, i borghi campani rappresentano una grande risorsa turistica in quanto offrono tutto ciò che il visitatore-tipo cerca: centri storici da visitare, bellezze naturalistiche, enogastronomia locale di eccellenza e luoghi adatti a gite ed escursioni. La proposta di legge prevede quindi la creazione di una rete “Borghi della Campania”, dotata di un proprio marchio distintivo e di brand specifici per ciascuno dei Distretti turistici che saranno appositamente costituiti.

Inoltre, verrà condotta una campagna promozionale da svolgere soprattutto online. L’obiettivo è quello di attrarre investimenti per rendere i borghi campani più vivibili, attrattivi e sicuri, e di produrre una rigenerazione sociale ed economica delle aree interne.

Un turismo sostenibile e rigenerazione economica della Regione

Cammarano ha sottolineato l’importanza di ampliare l’offerta turistica della regione e di comunicare al grande pubblico internazionale che il patrimonio naturalistico, storico, artistico, culturale ed enogastronomico della Campania non è concentrato esclusivamente nelle aree costiere più celebri.

L’idea di creare una rete di borghi campani rappresenta un’occasione unica per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della regione e per creare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo per le comunità locali. La proposta di legge incardinata rappresenta un importante passo in avanti per la realizzazione di questo ambizioso progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home