Cilento

Un cilentano trionfa nella terza Coppa svizzera della pizza

Giovanni Viterale tra i partecipanti dei campionati svizzeri della pizza. Successo per la sua pizza Made in Cilento

Antonio Pagano

22 Aprile 2023

Giuseppe Viterale

La pizza che racconta un territorio marginale, segnando una vittoria che sa di riscatto, speranza e futuro. La storia di Giovanni Viterale, giovane pizzaiolo rofranese, si può sintetizzare così. Da Disentis/Mustèr, nel cuore delle Alpi grigionesi, Svizzera orientale, tra le mete predilette dagli appassionati di sport invernali, il cilentano torna a casa con due trofei, a sancire l’impresa compiuta al cospetto del celebre Claudio Vicanò, maestro pizzaiolo, campione europeo e mondiale, guinness World Recordman (maggior numero di pizze fatte in 24 ore: 10170) e organizzatore della Terza Coppa Svizzera della pizza.

Giovanni Viterale tra i partecipanti dei campionati svizzeri della pizza

Ben 77 i partecipanti, provenienti da ogni angolo della Confederazione e dall’Italia, alla kermesse che ha preso il via il 17 aprile, patrocinata dall’Associazione dei pizzaiuoli napoletani e sponsorizzata dai principali marchi del settore.

Giovanni ha sbancato la Catrina Experience con due podi nell’ambito delle tre categorie premiate: terzo classificato STG “Marinara” e vincitore assoluto “Pizza classica” con la creazione “Cilentana 2.0” che gli è valsa la Coppa Galbani. L’exploit conferma il talento di Viterale, che già aveva ottenuto riconoscimenti a Sanremo e in Calabria, in occasione di competizioni riservate a pizzaiuoli professionisti. Spiana certamente la strada alla carriera di un giovane appassionato, giramondo ed open mind, con la valigia piena di prodotti cilentani e rofranesi, bagaglio di amore, lievito di riscossa.

In Svizzera “la Cilentana 2.0”: una pizza made in Cilento

“La passione per i farinacei nasce a 14 anni quando ho avuto le prime esperienze presso il panificio dei miei cugini, all’Arenazza, a Rofrano, il rione dove vive la mia famiglia. – aggiunge il futuro maestro pizzaiuolo Viterale – Poi a 18 anni anni sono entrato nel mondo della gastronomia ed è stato amore a prima vista. Ormai da qualche anno mi sto dedicando all’arte bianca, sempre con continui aggiornamenti sulle metodologie di lavorazione del prodotto. Con me porto sempre le mie origini”.

La crescita professionale si coniuga inevitabilmente con la promozione dei grandi prodotti che questo territorio offre, garanzia di qualità. “Cilentana 2.0” ha rappresentato una creazione vincente, all’insegna della riscoperta e del rilancio di comunità in difficoltà: pomodorino di Rofrano, eclettico prodotto tradizionale campano (PAT) ed aglio di Rofrano si sposano con mozzarella di bufala DOP campana, Alici di Menaica, scorzetta di Limone Cilentano e polvere di Olive Pisciottane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home