• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scontri e disordini allo stadio durante la partita di calcio: daspo per 6 tifosi del San Marzano

Nel quadro dell’attività finalizzata a contrastare il fenomeno della violenza in occasione di manifestazioni sportive, Il Questore di Salerno ha adottato nei confronti di sei tifosi del San Marzano Calcio, sei provvedimenti di divieto di accesso

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Marzo 2023
Condividi
Polizia arresto

Il Questore di Salerno continua ad intensificare gli sforzi per contrastare il fenomeno della violenza in occasione di manifestazioni sportive. Infatti, sono stati adottati sei provvedimenti di divieto di accesso sportivo nei confronti dei tifosi del San Marzano Calcio, a seguito di un’incontro calcistico disputato il 7 gennaio scorso contro il Castel San Giorgio.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Alcuni tifosi del San Marzano Calcio hanno iniziato a lanciare pietre e bombe carta contro i sostenitori ospiti, con il volto coperto da sciarpe, cappelli e occhiali da sole al fine di impedirne il riconoscimento. Tale comportamento ha portato ad un contatto violento tra le due tifoserie, causando un clima di tensione e pericolo per l’incolumità degli spettatori.

Daspo per 6 tifosi, ecco il provvedimento

I sei tifosi del San Marzano Calcio sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Nocera Inferiore e adesso dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni. Il Questore ha deciso di adottare i provvedimenti di divieto di accesso sportivo della durata da uno a cinque anni, al fine di garantire la sicurezza degli eventi sportivi e prevenire future situazioni di violenza.

La violenza negli stadi è un fenomeno che deve essere contrastato in maniera decisa, attraverso una collaborazione tra le autorità competenti, le società sportive e i tifosi responsabili. Solo in questo modo si potrà garantire un clima di sicurezza ed evitare situazioni che mettono a rischio la vita delle persone.

È importante sottolineare che gli eventi sportivi devono essere momenti di aggregazione e divertimento per tutti, senza alcuna forma di violenza o discriminazione. La speranza è che la collaborazione tra tutte le parti coinvolte possa portare a una maggiore consapevolezza e a un cambiamento culturale nei confronti della violenza negli stadi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.