• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lenzuola del letto: sai ogni quanto devi cambiarle?

Cambiare le lenzuola del letto è un'attività semplice, veloce ed economica che contribuisce a creare un ambiente piacevole e confortevole

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 20 Febbraio 2023
Condividi
Lenzuola del letto

Cambiare le lenzuola del letto è un’operazione semplice ma importante, che può aiutarci a mantenere un ambiente di riposo pulito e confortevole. Una volta imparata la tecnica giusta, cambiare le lenzuola diventa una routine veloce ed efficiente. In questo articolo esamineremo come cambiare le lenzuola del letto in modo corretto, condividendo alcuni consigli utili per rendere l’operazione più piacevole e meno stressante.

Perché è importante cambiare le lenzuola del letto

Cambiare le lenzuola del letto è un modo per mantenere caldi e comodi i nostri letti. Le lenzuola sono più di un semplice tessuto che copre il materasso, sono parte integrante dell’arredamento e del comfort della nostra casa. Un buon motivo per cambiarle è quello di evitare la proliferazione di acari della polvere che si possono accumulare sui tessuti. Inoltre, cambiare le lenzuola regolarmente aiuta a mantenere l’igiene generale del letto, prevenendo eventuali batteri o funghi che si possono formare. Cambiando le lenzuola con frequenza, si può anche evitare che si formino macchie indesiderate sul materasso o su altre superfici delicate.

Ogni quanti giorni bisogna cambiarle

Il periodo di tempo più adatto per cambiare le lenzuola varia a seconda del numero di persone che usano il letto e del tipo di tessuto usato. Generalmente, se si usano lenzuola in cotone o in poliestere, è consigliabile cambiarle circa ogni 7-10 giorni; se invece si usano lenzuola in seta o in lino, sarebbe meglio farlo almeno ogni 15 giorni. Naturalmente, se hai animali domestici o bambini piccoli che condividono il letto con te, questo periodo potrebbe essere più breve.

Come procedere per rifare il letto

Rifare il letto può essere facile come difficile a seconda della quantità e del tipo di lenzuola che hai scelto per il tuo materasso. Prima di tutto dovrai spostare il materasso dal muro e rimuovere tutti i cuscini e gli altri elementi decorativi dal letto. Poi dovrai rimuovere le vecchie lenzuola dal materasso, piegarle accuratamente e riporle nell’armadio. Successivamente dovrai prendere le nuove lenzuola e posizionarle sul materasso in modo ordinato. Infine dovrai rimettere i cuscini e gli altri elementi decorativi sul letto e riposizionare il materasso contro il muro.

Consigli utili su come cambiare le lenzuola del letto

Oltre a seguire i suggerimenti precedentemente descritti, alcuni consigli utili da tenere in considerazione quando si tratta di cambiarle sono: lavarle prima di utilizzarle la prima volta; usare detergente delicato per evitare di danneggiarle; asciugarle in modo corretto; stirarle se necessario; e assicurarsi di scegliere lenzuola adatte al tuo materasso. Inoltre, se vuoi mantenere la qualità delle tue lenzuola più a lungo, è consigliabile utilizzarne un paio alla volta in modo da non esagerare con l’usura e la polvere.

I diversi tipi di tessuto per le lenzuola del letto

Le opzioni più popolari quando si tratta di scegliere il tessuto per le lenzuola sono cotone, poliestere, lino e seta. Il cotone è un materiale molto resistente ed è disponibile in una varietà di colorazioni diverse; è facile da lavare ed è anche molto resistente all’abrasione e all’usura. Il poliestere è anche un materiale resistente ma più economico rispetto al cotone; essendo molto morbido al tatto è perfetto per chi ama dormire su lenzuola morbide e soffici. Il lino è naturalmente antistatico ed ecologico; poiché trattiene poco calore è perfetto per chi ha bisogno di dormire fresco durante la notte estiva. La seta è molto resistente agli strappi ma allo stesso tempo molto delicata; essendo molto morbida al tatto è ideale per chi vuole coccolarsi con un tocco di lusso nel proprio letto.

Cambiare le lenzuola del letto è un’attività semplice, veloce ed economica che contribuisce a creare un ambiente piacevole e confortevole. Non solo è un traguardo raggiungibile in pochi minuti, ma è anche un modo per regalarsi un momento di relax e di benessere. Provatelo e scoprirete che cambiare le lenzuola del letto può trasformare la vostra stanza da letto in un luogo in cui sentirsi veramente a proprio agio.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.