Attualità

Pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà. C’è il bando del comune di Celle di Bulgheria

L'obiettivo è quello di sostenere i nuclei familiari del territorio di Celle di Bulgheria che vivono un disagio socio-economico.

Maria Emilia Cobucci

18 Febbraio 2023

Pacchi alimentari

Il Comune di Celle di Bulgheria ha aderito, anche per l’anno 2023, al progetto Banco Alimentare che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie indigenti, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. L’Ente ha pubblicato un avviso rivolto a 170 beneficiari dei pacchi alimentari.

InfoCilento - Canale 79

A chi è rivolto l’avviso

L’obiettivo è quello di sostenere i nuclei familiari del territorio di Celle di Bulgheria che vivono un disagio socio-economico.

Per beneficiari si intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che:

  • risiedono nel Comune di Celle di Bulgheria;
  • siano cittadini di stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta
    di soggiorno;
  • posseggono un valore ISEE uguale o inferiore a € 6.000,00 (nel caso di nuclei familiari di soli anziani la soglia è incrementata a € 7.756,00). Nel caso vi sia un ISEE superiore a € 6.000,00, è necessaria un’attestazione di accertata condizione di indigenza da parte del Servizio Sociale Professionale.

In base alle domande trasmesse al comune si procederà a stilare una graduatoria sulla base della composizione del nucleo familiare, reddito ISEE ed altre condizioni di fragilità sociale.

Le domande

C’è tempo fino al prossimo 6 marzo (ore 16) per presentare domanda al protocollo del comune.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Fotocopia di un valido documento di identità;
  • Attestazione ISEE in corso di validità, con dichiarazione sostitutiva unica, purché inferiore ad
  • € 6.000,00, la soglia è incrementata a € 7.756,00 nel caso di nuclei familiari di soli anziani;
  • In caso di ISEE superiore € 6.000,00 allegare l’attestazione di accertata condizione di indigenza
  • da parte del Servizio Sociale Professionale (utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente);
  • Autocertificazione Stato di famiglia;
  • In presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione rilasciata dalle
  • apposite strutture;
  • Fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • Dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo in caso di
  • ISEE pari ad euro 0,00;
  • Documentazione attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dall’Ufficio per l’impiego;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home