Cilento

Morte del piccolo Alessandro: ieri l’autopsia. Ecco cosa è emerso

Ieri all'ospedale di Battipaglia l'autopsia sul corpicino di Alessandro, il bimbo di 5 mesi morto per cause ignote.

Carmela Santi

4 Febbraio 2023

Ospedale di Battipaglia

Il piccolo Alessandro era completamente disidratato con una forte perdita di sodio e potassio. La morte sarebbe sopraggiunta per una aritmia ventricolare. Questo l’esito dell’esame autoptico eseguito ieri pomeriggio presso l’ospedale di Battipaglia sul corpicino del bimbo di cinque mesi di Perdifumo deceduto una settimana fa mentre i genitori lo stavano riportando all’ospedale San Giovanni Di Dio Ruggi D’Aragona di Salerno.

L’esito dell’autopsia

Il piccolo aveva lo stomaco completamente vuoto probabilmente a causa di una forte diarrea. Resta da capire se ne soffriva già quando ha lasciato l’ospedale di Salerno dove era stato ricoverato per nove giorni e da dove era stato dimesso solo 24 ore prima del decesso.

La mamma prima di lasciare l’ospedale avrebbe più volte riferito ai sanitari della Pediatria di Salerno che il suo bimbo non stava beve. Ma per i medici poteva tornare a casa. Da comprendere ancora l’origine della diarrea, se causata da un batterio o da qualche farmaco.

L’autopsia è iniziata intorno alle 17.30 ed è durata circa due ore. Si è svolta alla presenza del collegio dei medici nominati dalla Procura di Salerno e composto da un medico legale, un pediatra, un anatomopatologo e un tossicologo. L’incarico a quest’ultimo è stato conferito ieri pomeriggio prima dell’inizio dell’autopsia. La sua presenza era stata chiesta dai legali della difesa. Presente inoltre il medico legale Adamo Maiese consulente nominato dalla famiglia del bambino, difesa dall’avvocato Antonella Palladino e i consulenti nominati dagli undici sanitari, iscritti nel registro degli indagati.

La morte del piccolo Alessandro

Alessandro dieci giorni prima del decesso era arrivato all’attenzione del sanitari di Salerno per una bronchiolite. Purtroppo a distanza di poche ore dal rientro a Perdifumo inizia nuovamente a stare male. Inizia la corsa disperata per riportalo a Salerno.

Le condizioni del bambino durante il viaggio peggiorano. Il piccolo perde conoscenza. I genitori, papà originario di Perdifumo la mamma di Castellabate chiedono aiuto ai carabinieri per accelerare il trasferimento. Interviene subito una ambulanza che a Ponte Barizzo recupera la mamma e il bambino e li trasporta all’ospedale di Battipaglia. Ma per il piccolo Alessandro non c’è più nulla da fare. Il suo cuore ha cessato di battere. Domenica mattina alle 10 si terranno i funerali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home