Cilento

Bimbo morto a 5 mesi: undici sanitari indagati

Avviata l’indagine sulla tragica morte del bimbo di 5 mesi. Genitori chiedono la verità. Cordoglio nella comunità cilentana

Carmela Santi

31 Gennaio 2023

Ospedale di Battipaglia

Undici sanitari in gran parte in servizio presso il reparto di Pediatria dell’ospedale di Salerno sono stati iscritti nel registro degli indagati per la morte del piccolo Alessandro, il bimbo di appena cinque mesi deceduto in circostanze ancora tutte da chiarire. Sulla drammatica vicenda indaga la Procura della Repubblica di Salerno per ricostruire le ultime ore di vita del bimbo dopo la denuncia presentata dai giovani genitori assistiti dall’avvocato Antonella Palladino.

La vicenda

Il papà originario di Perdifumo, la mamma di Castellabate, vogliono capire perché il loro bimbo non c’è più. A giorni ci sarà il conferimento dell’incarico per eseguire l’esame autoptico sul corpicino del bimbo.

La salma è sotto sequestro presso l’ospedale di Battipaglia dove Alessandro è arrivato in condizioni disperate venerdì pomeriggio e dove purtroppo è deceduto.

Il piccolo era stato dimesso dall’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona solo 24 ore prima. Il bambino per nove giorni era stato ricoverato nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Salerno.

Il decesso

Quando i sanitari ne hanno deciso le dimissioni la mamma avrebbe più volte ribadito che il suo piccolo ancora non stava bene. Presentava sintomi su cui indagare. Ma per i sanitari invece poteva tornare a casa. Purtroppo a distanza di poche ore dal rientro a Perdifumo, dove vivono i genitori di Alessandro, il bambino inizia nuovamente a stare male.

La mamma telefona a Salerno, i sanitari le dicono di riportare il bambino al San Leonardo. I genitori si affrettano a raggiungere l’ospedale ma durante il viaggio le condizioni del bambino peggiorano. Per i genitori è l’inizio di un incubo.

Considerata la gravità della situazione la coppia chiede aiuto ai carabinieri per velocizzare la macchina dei soccorsi. I militari richiedono subito l’intervento di una ambulanza. Nelle vicinanze c’è già un mezzo di soccorso impegnato in un altro intervento che immediatamente recupera la giovane mamma e il bambino le cui condizioni di salute appaiono sempre più preoccupanti.

La corsa disperata all’ospedale di Battipaglia dove purtroppo il cuore di Alessandro cessa di battere.

Le indagini

Per la sua morte sono indagati undici sanitari che lo hanno avuto in cura sin dal ricovero al San Leonardo. Subito dopo il decesso e la denuncia presentata dai genitori è scattata l’inchiesta della Procura di Salerno che ha disposto il sequestro della salma e l’acquisizione delle cartelle cliniche dai due ospedali, il Ruggi D’Aragona e il Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Si indaga dal ricovero di nove giorni del bimbo nella pediatria di Salerno al suo arrivo a Battipaglia.

Il cordoglio

La tragedia ha sconvolto la piccola
comunità di Perdifumo e l’intero Cilento. “Abbiamo perso Alessandro – le parole degli amministratori cittadini – non ci sono parole per il nostro dolore. Doveva crescere in mezzo a noi proprio come sta facendo il fratellino”.

Nel piccolo centro cilentano c’è sconcerto, dolore e tanta rabbia. Ci sono tanti punti interrogativi che attendono risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home