Cronaca

Gasolio agricolo utilizzato illecitamente: sequestrati beni per circa 1,5 milioni tra Salerno e Capaccio

Stando alle accuse sarebbero stati immessi sul mercato circa 60 milioni di litri di gasolio agricolo illecitamente

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2023

Auto Guardia di Finanza

Sequestrate otto unità immobiliari tra Salerno e la Piana del Sele e tre società. Il tutto per un valore di circa 1,5 milioni di euro. L’operazione è stata messa a segno dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno. Questa mattina l’esecuzione della misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Salerno – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica.

Il provvedimento del Gip

Le unità immobiliari sono site nei comuni di Battipaglia, Capaccio Paestum, Eboli e Salerno. Queste, così come le società, sarebbero riconducibili a Genesio Paraggio di 64 anni, Gerardo Lordi di 65 e Elvira Liccardi di 48 anni.

Le contestazioni

Gli investigatori hanno contestato una sproporzione tra il valore patrimoniale detenuto (anche per il tramite di familiari o conviventi) ed il reddito effettivamente dichiarato ai fini fiscali. Ciò lascerebbe intendere che in parte derivi da attività illecite.

In tale contesto, secondo le attività investigative, sarebbero stati immessi sul mercato circa 60milioni di litri di gasolio per usi agevolati (il cosiddetto gasolio agricolo) per finalità diverse da quelle previste dalla normativa. Ovvero veniva utilizzato per usi soggetti a maggiore imposta che ha portato all’evasione d’Iva e di Accise per oltre 40 milioni di euro. Di qui l’attività della Guardia di Finanza su disposizione della Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Torna alla home