Wellness

Sale marino: un minerale antico con fantastici benefici per la salute

Il sale marino può aiutare a fornire sostanze nutritive, ridurre l'infiammazione e aumentare il benessere generale

Angela Bonora

23 Gennaio 2023

Il sale marino è uno dei minerali più antichi e ricchi di nutrienti conosciuti dall’uomo. Dal suo utilizzo in cucina per insaporire i cibi, al suo impiego in medicina, al suo uso come terapia naturale, i benefici del sale marino sono innumerevoli. In questo articolo esamineremo i benefici del sale marino per la salute e scopriremo come possiamo sfruttare al massimo i suoi numerosi vantaggi.

Le proprietà del sale marino

Il sale marino è un prodotto naturale ricco di minerali e oligoelementi che viene estratto dalle acque marine. Il sale marino contiene sodio, cloro, magnesio, calcio, potassio e altri elementi. Ognuno di questi ha caratteristiche specifiche, che lo rendono un prodotto molto pregiato e ricercato. Ad esempio, il magnesio è noto per le sue proprietà antiossidanti, mentre il calcio è un importante nutriente essenziale per l’organismo. Inoltre, il sale marino ha proprietà disintossicanti e purificanti, ed è anche in grado di regolare la pressione sanguigna.

I benefici per la salute del sale marino

Grazie alle sue proprietà, il sale marino offre diversi benefici per la salute. Ad esempio, può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari, grazie alla sua capacità di regolare la pressione sanguigna. Inoltre, è utile per migliorare la digestione e favorire la circolazione sanguigna. Anche per quanto riguarda la pelle, il sale marino può rivelarsi un ottimo rimedio: è infatti un ottimo tonificante che attenua le rughe e svolge un’azione lenitiva su brufoli e irritazioni cutanee.

I rimedi naturali a base di sale marino

Il sale marino può essere utilizzato in moltissimi modi per curare disturbi comuni come raffreddori, mal di testa e reumatismi. Uno dei rimedi più semplici consiste nell’utilizzare un impacco di sale marino da applicare sulla zona interessata: questo aiuta a ridurre gonfiori e infiammazioni. Si possono inoltre preparare impacchi caldi con il sale marino da mettere sul petto durante i periodi influenzali, in modo da facilitare la respirazione.

Dove trovare il sale marino

Il sale marino può essere acquistato in qualsiasi supermercato o negozio specializzato nella vendita di prodotti biologici o naturali. Si consiglia di preferire i prodotti biologici certificati dall’UE, poiché sono garantiti privi di additivi chimici ed estremamente puri. Si può anche optare per l’acquisto online dei prodotti a marchio noto: diversi siti web offrono infatti prodotti certificati biologicamente a prezzi accessibili e con spedizioni veloci.

Altri consigli utili sull’utilizzo del sale marino

Quando si acquista il sale marino, bisogna prestare attenzione al colore ed alla granulometria: i sali più finemente macinati sono più pregiati rispetto a quelli grossolanamente macinati e dal colore grigiastro chiaro. Si consiglia inoltre di utilizzarlo in piccole quantità ed evitare l’utilizzo prolungato: infatti, se assunto in grande quantità può portare ad effetti indesiderati come la ritenzione idrica ed iperacidità gastrica. Inoltre, il sale marino non va mai aggiunto direttamente nell’acqua bollente: va prima diluito in poca acqua tiepida ed aggiunto all’acqua bollente solo in seguito.

Il sale marino è una risorsa preziosa per la salute. Può aiutare a mantenere l’equilibrio elettrolitico, fornire minerali essenziali e sostanze nutritive, ridurre l’infiammazione e aumentare il benessere generale. I benefici del sale marino non si limitano a questo: può anche migliorare la digestione, rafforzare le ossa e i denti, regolare la pressione sanguigna e ridurre i livelli di stress. Inoltre, è un modo semplice ed economico per aggiungere sapore alle tue ricette. Quindi, se stai cercando di goderti i benefici del sale marino, assicurati di includerlo nella tua dieta quotidiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home