Attualità

Due volpi uccise. Una sarebbe stata avvelenata, indagini in corso ad Eboli

Due volpi uccise sul territorio comunale di Eboli, una sarebbe stata avvelenata. Indagini in corso

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2023

La notizia diffusa poco fa dagli organi preposti è di due colpi trovate morte sul territorio comunale ebolitano.

Il ritrovamento

Il primo avvenuto in località Monti di Eboli. Il secondo in località Macchoaroveta. Qui, purtroppo, è stato anche accertata la causa della morte dell’animale selvatico: avvelenamento.

Sul posto i vigili urbani del capitano Mario Dura e i dirigenti dell’ufficio veterinario dell’Asl

I sanitari, effettuati tutti i necessari riscontri, hanno accertato la morte per avvelenamento della volpe ritrovata in località Macchiaroveta.

I veterinari ASL sono a lavoro per stabilire anche le esatte cause del decesso della volpe ritrovata a Monti di Eboli.

I precedenti

Qualche anno fa nella Città di Eboli un malintenzionato aveva seminato il panico nella popolazione per via di esche avvelenate che avevano causato la morte per avvelenamento di decine di gatti appartenenti ad una colonia felina.

Indagini in corso da parte degli organi preposti

La notizia, in questi momenti, ha fatto rimbalzare alla mente la storia di Fra – Puccina la volpe che ogni giorno appena qualche mese fa si è recata presso il chiostro del convento dei frati cappuccini di San Pietro alli Marmi e si è lasciata accudire dalla cuoca del convento e dai padri francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home