• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Malanni di stagione: ecco come curare o prevenire un raffreddore utilizzando rimedi naturali

Come guarire o prevenire il raffreddore. Ecco dei rimedi efficaci per una malattia che ci perseguita durante il periodo invernale

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 14 Gennaio 2023
Condividi
Raffreddore

Tutti noi abbiamo avuto almeno un raffreddore nella nostra vita. Per fortuna, esistono diversi modi per guarire da questa fastidiosa malattia e riprendersi in fretta. In questo articolo, esamineremo alcuni dei modi più efficaci per curare il raffreddore e prevenire gli effetti a lungo termine. Discuteremo anche le possibili complicazioni e i rischi associati all’auto-medicazione. Seguendo i consigli di questo articolo, potrai iniziare a sentirti meglio in breve tempo.

Come guarire dal raffreddore: i sintomi e le cure mediche.

Il raffreddore è una malattia delle vie respiratorie causata da virus. I sintomi principali comprendono la congestione nasale, il mal di gola, la tosse secca, il mal di testa, la stanchezza e la febbre. La maggior parte dei casi di raffreddore ha un decorso auto-limitante e si risolve entro pochi giorni senza necessità di cure mediche.

Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere a farmaci per alleviare i sintomi. Tra i farmaci più comunemente usati per trattare il raffreddore ci sono gli antibiotici, gli anti-infiammatori non steroidei (FANS), gli antistaminici, i decongestionanti nasali, gli spray nasali antinfiammatori e le soluzioni a base di sale per alleviare il naso congestionato. Inoltre, è possibile assumere vitamine e minerali per supportare il sistema immunitario.

Rimedi naturali per curare il raffreddore

Esistono molti rimedi naturali che possono aiutare a curare il raffreddore. Tra questi rimedi c’è l’olio essenziale di chiodi di garofano, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antivirali. L’olio essenziale può essere applicato alla pelle o inalato come vapore usando un diffusore o un umidificatore. Un altro rimedio naturale è l’aglio, che contiene allicina, una sostanza con proprietà antibatteriche e antivirali note per combattere i virus che causano il raffreddore. L’aglio può essere consumato crudo o in capsule oppure può essere aggiunto a succhi o tisane calde. Altri rimedi naturali che possono essere utili nel trattamento del raffreddore includono l’echinacea, la propoli, la curcuma e l’olio di cocco.

Cibi utili per prevenire e curare il raffreddore

Alcuni alimenti possono fornire nutrienti essenziali che supportano il sistema immunitario e aumentano le difese contro il raffreddore. Gli alimenti ricchi di vitamina C come agrumi, kiwi, fragole e verdure a foglia verde sono efficaci nel prevenire e lenire i sintomi del raffreddore. Anche gli alimenti ricchi di zinco come fagioli, avena, arachidi e mandorle possono aumentare le difese immunitarie ed essere utili nella prevenzione del raffreddore. Altri cibi ricchi di antiossidanti come carote, mele e broccoli sono anche buoni alimenti da mangiare quando si è malati di raffreddore per aumentare la resistenza alle infezioni virali.

Altri consigli per prevenire e curare il raffreddore

Oltre ad una dieta ben bilanciata ed equilibrata ed all’assunzione di farmaci specificamente formulati per curare il raffreddore, c’è anche una serie di altri modelli comportamentali che possono avere un impatto positivo sulla salute generale ed essere utili nella prevenzione del raffreddore.

Questo include mantenere un buon livello di igiene personale; lavarsi spesso le mani con acqua calda e sapone; evitare luoghi affollati; dormire bene; fare regolarmente esercizio fisico; evitare l’esposizione a condizionatori d’aria fredda; limitare il consumo di alcol; evitare lo stress; ed evitare persone che hanno gia avuto il raffreddore o altre malattie infettive.

Come prevenire il raffreddore

Per prevenire il raffreddore è importante mantenere un buon stato di salute generale attraverso l’adozione di uno stile di vita sano ed equilibrato: seguire una dieta ben bilanciata ricca di frutta e verdura fresca; bere molta acqua durante tutto l’arco della giornata; dormire abbastanza ore durante la notte; limitare l’utilizzo dell’aria condizionata; mantenere la casa pulita ed igienica; ed evitare situazioni che possono portare ad alto stress emotivo. Inoltre, assume periodicamente integratori vitaminici qualora si presentasse un deficit nutrizionale o si volesse migliorare ulteriormente la funzionalità del sistema immunitario.

Conoscere come guarire dal raffreddore può essere una cosa difficile. Tuttavia, con i giusti consigli e rimedi naturali, puoi prendere il controllo della tua salute in modo da evitare di ammalarti o di peggiorare la situazione. Prenditi cura di te stesso e mantieniti sano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.