Attualità

Fondo Comuni Marginali: Aquara tra i beneficiari. Si punta a creare nuove opportunità per contrastare lo spopolamento

Ad Aquara sono stati assegnati 138.897,54 euro nell’ambito dei fondi per i comuni marginali di cui il comune cilentano è risultato beneficiario

Alessandra Pazzanese

12 Gennaio 2023

Ad Aquara sono stati assegnati 138.897,54 euro nell’ambito dei fondi per i comuni marginali di cui il comune cilentano è risultato beneficiario.

Più servizi ed opportunità, la strategia dell’Ente

La linea di intervento che l’ente, retto da Antonio Marino, ha deciso di seguire per incrementare i servizi nel territorio in modo da creare nuove opportunità e contenere lo spopolamento, riguarda l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali.

Con tali fondi, che l’ente potrà investire dividendoli in circa 46.000 euro all’anno per tre anni, il comune adeguerà un proprio immobile in modo da poterlo dare in comodato d’uso gratuito a persone fisiche o giuridiche.

L’assegnazione avverrà in base ad una graduatoria stilata dopo che gli interessati avranno risposto all’apposito bando pubblico. L’assegnazione del locale resterà valida per cinque anni a partire dalla data della dichiarazione di inizio attività.

Maggiore attenzione alle attività mediche, gli interventi

L’amministrazione comunale di Aquara ha decido di puntare soprattutto sulle attività professionali mediche, anche relative all’attività dei nutrizionisti, capaci di garantire un servizio sanitario alla popolazione.

Queste attività avranno, dunque, una premialità per il punteggio assegnato ai fini della graduatoria.

Il locale individuato per la riqualificazione e la concessione in comodato d’uso gratuito è ubicato presso l’ex Museo della Lontra nell’area del seminterrato. Si tratta della struttura che già ospita il Centro Sociale Culturale Fioravante Serraino.

Le modalità per candidarsi

I locali assegnati dovranno essere sede dell’attività principale del professionista o, nel caso di attività già esistente, dovranno essere la nuova sede secondaria.

Potranno candidarsi sia cittadini residenti, sia cittadini non residenti presentando domanda entro le ore 13:00 del 27 gennaio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home