Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Tutti a Dieta”. Comune introduce prodotti a chilometro zero nella mensa scolastica

Legumi locali e olio extravergine d'oliva tra i prodotti inseriti nel menu della mensa scolastica. Ecco il progetto "Tutti a Dieta"

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 10 Gennaio 2023
Condividi
Mensa a chilometro zero

Il sindaco di Controne Ettore Poti, di concerto con tutta l’amministrazione comunale, ha promosso, tramite il progetto “Tutti a Dieta”. Previsto l’inserimento di prodotti a chilometro zero nei menu della mensa scolastica.

L’iniziativa

Nel menu sono stati inseriti, dunque, i prodotti tipici d’eccellenza di Controne come i fagioli, l’olio extravergine d’oliva e i ceci.

L’iniziativa ha trovato finanziamento nei fondi del bilancio comunale così da non gravare economicamente sulle famiglie degli alunni.

“Tutti a dieta” è un progetto attivato dalla Uosd Promozione della Salute dell’Asl di Salerno, inserito nell’accordo di Programma Quadro (Apq) Regione Campania “Area Interna – Cilento Interno”.

Tutti a Dieta: le finalità

Esso ha lo scopo di svolgere una serie di attività di informazione per diffondere la cultura della sana alimentazione presso le Scuole Primarie e Secondarie di I grado.

Un lavoro che passa anche per la promozione dell’inserimento, nelle mense scolastiche, di alimenti biologici o prodotti sui territori in base alla stagione. Parametri questi perfettamente in linea con quanto definito dal Cripat (Centro di riferimento per la sicurezza della Ristorazione pubblica e collettiva e delle Produzioni Agroalimentari Tradizionali).

Controne ha rappresentato l’ente capofila in quanto tra i primi comuni del progetto ad aderire alla proposta di inserire prodotti alimentari provenienti dalle filiere corte del territorio nelle mense scolastiche. Un buon esempio che ha avuto già seguito in altri comuni del salernitano che stanno promuovendo iniziative simili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.