Attualità

Cineteatro De Filippo: uno spettacolo teatrale di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e ATA

Al Cineteatro De Filippo di Agropoli uno spettacolo di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e personale ATA

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2023

Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Si terrà il 18 gennaio alle ore 20.00, presso il Teatro De Filippo di Agropoli, la neocostituita Compagnia In-stabile del Liceo A. Gatto debutterà con la rappresentazione teatrale dal titolo “Finto finale”.

Le finalità

L’iniziativa pone l’attenzione sull’alto valore della cultura come strumento di crescita personale e sociale.

La performance è il prodotto di un percorso di formazione e aggiornamento destinato al personale scolastico, dirigente, docenti e ATA, iniziato lo scorso anno con l’obiettivo di migliorare le competenze professionali nell’ambito della comunicazione e della relazione.

Ecco il progetto

Un progetto impegnativo e costruttivo che è diventato, nel tempo, un vero e proprio laboratorio teatrale in cui, grazie alla regia attenta e altamente qualificata dell’artista Sarah Falanga e del suo team, è nata la pièce teatrale “Finto Finale”.

Il progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Cinzia Gliubizzi e curato dagli esperti, professionisti del mondo del teatro, dell’Accademia Magna Graecia di Paestum.

La scuola ha deciso di fare della rappresentazione teatrale uno spettacolo di beneficenza al fine di raccogliere fondi per l’Associazione Orizzonte Onlus che è impegnata da anni, grazie alla determinazione del presidente Avv. Michele Spinelli, nella costruzione di una struttura polifunzionale, ubicata sulla collina San Marco.

Il Liceo A. Gatto ha così trovato il modo per dare un contributo significativo alla realizzazione del progetto ovviamente senza prevedere alcun costo di biglietto, ma per libera offerta del pubblico.

La Onlus è finalizzata ad accogliere i ragazzi e le ragazze con disabilità e dare loro l’opportunità di vivere esperienze di comunità e di acquisire capacità spendibili nel mondo del lavoro, nell’ottica di un autentico processo di inclusione.

Il commento

“Ma, affinché si possa raggiungere un risultato importante, bisogna fare rete” – afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

Abbiamo cercato alleanze sul territorio e abbiamo avuto il supporto del Comune di Agropoli, nella persona del Sindaco, dott. Roberto Mutalipassi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa dichiarando, nell’immediato, la loro disponibilità.

Allo stesso modo, abbiamo avuto la collaborazione della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, nella persona del Presidente dott.

Lucio Alfieri, per l’organizzazione di un progetto di crowdfunding, ovvero di donazioni da parte di aziende, enti pubblici o privati, singoli cittadini per una raccolta di fondi da destinare al completamento della struttura.

In tal modo, tutti hanno l’opportunità di essere attori e testimoni di solidarietà insieme alla scuola per realizzare un Sogno e donarlo alle persone più fragili”.

Le prenotazioni

Tenuto conto del numero dei posti a teatro, la scuola raccoglierà le prenotazioni per lo spettacolo all’indirizzo mail info@liceogatto.edu.it.

Gli interessati devono inviare una mail contenente il numero di persone e i nominativi. La scuola provvederà a confermare la disponibilità dei posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home