Attualità

Il saluto di Gaetano De Luca: «lavoro impegnativo, ma tante battaglie vinte»

Gaetano De Luca lascia il Tribunale di Vallo della Lucania e traccia un bilancio delle attività svolte da presidente

Carmela Santi

5 Gennaio 2023

Gaetano De Luca

Ho trovato una situazione difficile, che, in tempi di Covid è divenuta anche drammatica, e lascio sicuramente una situazione migliore”. Nel suo ultimo giorno di lavoro il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca ricorda il lavoro svolto negli ultimi sette anni alle prese soprattutto con una grave carenza di personale.

InfoCilento - Canale 79

Il saluto di Gaetano De Luca

“Quando ho preso possesso nel 2015 – ricorda – benché ancora impegnato a Salerno nel processo Why Not e Poseidone quello del famoso scontro tra le Procure di Catanzaro e Salerno, con De Magistris parte lesa, concluso con una sentenza che poi la Corte di Cassazione ha confermato, il giudice del lavoro componeva il collegio penale, non essendoci altra possibilità. Gli avvicendamenti sono continuati anche negli anni successivi, con una soluzione di continuità tra trasferimento del magistrato e ricopertura del posto, perché da oltre un decennio a Vallo prestano servizio solo magistrati di prima nomina”.

Le criticità

La situazione è in parte mutata grazie alla richiesta del Presidente De Luca, che il Csm ha accolto, di dichiarare Vallo sede disagiata. Ciò ha portato all’attribuzione per i giudici che vi si trasferiscono di un migliore trattamento economico e di carriera.

“Abbiamo così ottenuto – ricorda De Luca – la presenza di magistrati esperti. In occasione dei trasferimenti successivi, ho ottenuto dal Csm l’applicazione di una norma regolamentare che ha consentito di procrastinarli di sei mesi”.

L’emergenza

Lo scoppio della pandemia da Covid ha trovato in servizio un solo giudice civile ed un solo altro applicato da Salerno. “Mentre io – ricorda De Luca – ho dovuto assumere il ruolo di giudice delle esecuzioni e dei fallimenti perché di volontari non ce ne erano e i magistrati residui del penale sono stati chiamati a far parte del collegio civile”.

Tutto questo spiega come in questo Tribunale sia difficile effettuare una programmazione del lavoro. Ciò nonostante la situazione odierna è sicuramente migliore. Con De Luca è stato istituito un posto di presidente di sezione civile. Un ruolo affidato da due anni alla esperta Elvira Bellantoni, è aumentata di due posti la pianta organica passando da 12 a 14. “Il tema di fondo – conclude De Luca – resta sempre lo stesso , senza stabilità del personale di magistratura non si aggredisce l’arretrato in modo efficace”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home