Attualità

Riapre il Centro Colibrì a Caggiano. La struttura destinata ai più fragili era divenuto un ambulatori per vaccini

Il Centro Colibrì è un centro diurno per disabili, con attività e laboratori vari. «Grazie a chi ha creduto in questo progetto»

Federica Pistone

31 Dicembre 2022

Centro Colibrì Caggiano

Riapre un’importante struttura per il territorio del Tanagro e del Vallo di Diano: il Centro Colibrì a Caggiano, destinato alle attività dedicate ai più fragili.

Il Centro Colibrì

La struttura, ubicata in località “Calabri” a Caggiano, era stata utilizzata durante la pandemia come sede per le vaccinazioni contro il Covid. Ieri la riapertura con l’avvio, nuovamente, di un servizio molto importante per tante famiglie del territorio.

Si tratta di un centro diurno per disabili, con attività e laboratori vari.

Il commento

Ringraziamo il Consorzio Sociale Vallo di Diano Alburni e Tanagro, la cooperativa Iskra, l’associazione Abbracciami – hanno scritto dal comune di Caggiano – per aver creduto in questo progetto da tanti anni cercando di dare risposte concrete ai bisogni delle famiglie con persone diversamente abili“.

Sempre in tema di servizio ai più fragili il Comune di Caggiano ha ottenuto un finanziamento di 500mila euro, tramite il PNRR, per la realizzazione del progetto “Dopo di noi” che permetterà di garantire l’assistenza a chi è affetto da disabilità quando perderà entrambi i genitori e non avrà nessun familiare che potrà prendersi cura di lui, adeguando proprio i locali del centro Colibrì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home