• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Restituire lustro all’avvocatura»: nasce il Movimento Libera Avvocatura

Il Movimento Libera Avvocatura si propone di lavorare a tutela dell'Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania di oggi e domani

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi
Il Tribunale di Vallo della Lucania

Restituire lustro all’Avvocatura, anche e soprattutto attraverso la promozione e valorizzazione dei principi essenziali della professione forense, senza i quali essa perde radicalmente la propria funzione e dignità. Questo l’obiettivo del Movimento Libera Avvocatura, nato nel Foro Vallo della Lucania.

Il Movimento Libera Avvocatura

Il Movimento si propone di «dare risalto al ruolo della responsabilità sociale dell’Avvocato che si basa sostanzialmente sulla constatazione che quella “forense” non è solo una libera professione in cui il soggetto professionista offre le proprie attività di rappresentanza e di difesa al servizio del proprio assistito, ma implica anche il dato essenziale della funzione di rilievo pubblicistico che l’Avvocato riveste», si legge in una nota.

Lo scopo principale del Movimento è quello di ridare prestigio alla funzione sociale dell’Avvocato.

Gli obiettivi

Quindi tra gli obiettivi il ripristino dell’uso della toga, la valorizzazione delle attività e dei corsi di formazione, favorire e promuovere politiche di accesso, formazione e qualificazione professionale specializzata, recuperare il ruolo sociale ed istituzionale dell’avvocato. E ancora rivendicare spazi, anche logistici (aule e uffici), riservati all’Avvocatura, all’interno del Tribunale, sostenere e promuovere il confronto a favore della Giovane Avvocatura, ripristinare servizi quali fotocopie- servizi di cancelleria- bolli, anche attraverso una card, sottoscrivere protocolli d’intesa, ridurre la tassa di iscrizione, istituire un osservatorio delle decisioni, creare un periodico di informazione, lavorare all’Istituzione di una Camera Arbitrale e di un Organismo di Mediazione, ecc…

Le adesioni

Ad aderire convintamente alcuni dei componenti dell’Ordine di Vallo della Lucania che si sono fatti promotori e fautori del Movimento.

Fra essi gli avvocati Michele Antonio Barbato, Vincenza Romaniello, Giuseppe Amorelli, Mario Bellucci, Stefania Marchese, Simona Mazzeo, Pierluigi Guglielmotti, Iolanda Molinaro, Elena Anna Gerardo, Mauro D’Amato, Domenico Amatucci, Farro Massimo, Rodolfo Punzo, Marcello D’Aiuto, Cecilia Del Forno, Gaetana Petraglia, Antonio Mondelli, Maria Cetrangolo, Valerio Rizzo, Carmine Infante, Carmela Mileo, Guglielmotti Rosario, Francesca Di Genio, Gennaro Feo, Claudio Mastrogiovanni, Pantaleo Sansone, Cesare Di Pizzo, Gerardo Cammardella, Raffaele Riccio, Assunta Giaquinto, Massimo Guglielmelli, Germano Di Feo, Luciano Botti, Giuseppe Arena, Matteo Ricchiuti, Lorenzo Margiotta, Paolo Avallone, Adolfo Scarano, Pasquale Scarano, Roberto Vita, Barbara De Marco, Rosa Cernelli, Elena Foccillo, Maura Ciociano, Genny De Cesare, Maffia Raffaele, Dario Marra, Carmelo Veneri, Luigi Cusati, Guida Anella, Stefano Crocamo, Domenico Del Gaudio, Gennarino Crocamo, Annamaria Perilli, Aloia Maurizio, Mauro D’Amato, Annamaria Campanile, Russo Amalia,Paola Maio, Lucia Grambone, Ciro Cobellis, Claudio Carrato, Barbato Graziano, Maria Teresa Botti, Antonio Di Sevo, Roberto Maffia, Raffaella Gambardella, Angelo De Marco, Antonello Striano, Raffaele Merola, Gennaro Stefano Del Verme ed altri avvocati.

Le prossime iniziative

L’adesione al Movimento Libera Avvocatura è aperta a tutti coloro che vorranno farne parte. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria del Tribunale di Vallo della Lucania.

Il Movimento Libera Avvocatura si propone di lavorare a tutela dell’Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania di oggi e domani e a tal scopo ha individuato anche una lista di candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Vallo della Lucania che si terranno il 19 Gennaio dalle ore 10 alle 14 ed in prosecuzione il 20 Gennaio dalle ore 9 alle 14.

I nomi dei candidati al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati saranno resi noti nelle prossime ore.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.