• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cenone di Capodanno, secondo un monitoraggio sarà il più costoso di sempre: meno pesce e champagne e più convivialità

Secondo un monitoraggio questo sarà il capodanno più costoso di sempre, meno pesce e champagne e più alla voglia di stare insieme

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Dicembre 2022
Condividi

La fine dell’anno si avvicina e siamo tutti pronti a vivere la magia del cenone di San Silvestro…o quasi. Quest’anno, secondo un monitoraggio effettuato tra commercianti e semplici cittadini, è emerso che questo sarà il Capodanno più costoso di sempre.

Prezzi in aumento e cenoni più semplici per fronteggiare la crisi

Si torna a festeggiare con uno spirito diverso rispetto agli ultimi due anni a causa delle restrizioni Covid, ma nel frattempo bisogna far fronte agli aumenti dei prezzi, al caro vita che condiziona tutte le famiglie italiane, limitando, di fatto, quelle che prima erano delle tradizioni radicate nel tempo delle famiglie soprattutto al sud Italia.

Per l’ANSA, sarà un Capodanno inevitabilmente più costoso, con l’inflazione alimentare che, nonostante gli sforzi e le offerte della grande distribuzione, supera oramai il 15% (per i discount raggiunge il 21%). Un inevitabile incremento di budget che gli italiani affrontano con acquisti più contenuti nelle quantità e con prodotti più sobri nel costo, senza rinunciare alla qualità.

Ecco cosa non può mancare sulle tavole degli italiani la notte di San Silvestro

Nonostante la crisi però, la voglia di tornare a cena fuori avrà la meglio e quindi a San Silvestro meno aragoste in casa e più cene al ristorante o in vacanza, magari scegliendo in anticipo, alla ricerca dell’offerta migliore. Parliamo poi di tavole più conviviali, con un numero maggiore di persone riunite rispetto agli anni passati.

Zampone, lenticchie e cotechino restano elementi imprescindibili della tradizione insieme alla frutta secca, il tutto il più possibile da filiera italiana o premiando le produzioni locali. Aumenteranno ancora le bollicine (italiane) anche nei brindisi di San Silvestro 2023, mentre l’esoticità della tavola viene affidata quest’anno soprattutto ai datteri a cui si affiancano più spesso i mandarini piuttosto che l’ananas.

Per chi sceglie di rimanere in casa, risparmio, prodotti italiani e della tradizione locale i mantra che guidano i menù. Un numero minore di portate, piatti più parchi e una predominanza della carne sul pesce, soprattutto sul pesce più costoso come aragoste ed astice.

Meno preparati ma più prodotti di base, ingredienti di partenza per le preparazioni domestiche, mettendo a frutto le abilità acquisite durante i mesi del lockdown negli anni passati.

TAG:cenone di capodannonotte di san silvestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.