Attualità

Vallo: venti minuti in ambulanza per un paziente colpito da ictus: sindacato chiede chiarimenti

Il caso: Paziente costretto ad attendere 20 minuti in ambulanza poiché mancava la chiave per accedere alla pista dell’elisoccorso

Costabile Pio Russomando

26 Dicembre 2022

Paziente colpito da ictus costretto ad attendere 20 minuti in ambulanza perché il personale del 118 ha trovato il cancello dell’elisoccorso chiuso perché mancava la chiave. Ora i sindacati chiedono chiarimenti. 

Venti minuti di attesa in ambulanza, la nota di Nursind

 “Vogliamo urgenti e chiare delucidazioni in merito a quanto accaduto che, di per sé, oltre ad essere di una gravità inaudita, denuncia un mancato coordinamento tra tutte le componenti a tanto interessate”, ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale della Nursind in una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno, al sindaco di Vallo della Lucania, alla ditta Sarim e al capo della Procura della Repubblica vallese. 

Nello specifico, il paziente in questione, affetto da ictus emorragico, era stato istradato verso l’ospedale Ruggi d’Aragona per le cure del caso. L’ambulanza che dal Pronto Soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania lo stava trasportando verso l’elisuperficie sita in località fiera, giunta sul posto ha trovato, inspiegabilmente, il cancello di accesso chiuso, contrariamente a quanto fino ad allora avvenuto, con il risultato che per poter far salire il paziente a bordo dell’eliambulanza ci sono voluti ulteriori 20 minuti circa”, prosegue il sindacalista.

La richiesta

Pertanto Nursind Salerno chiede chiarezza su determinati aspetti: “Chi ha provveduto a cambiare e perché la chiave di apertura del cancello di ingresso all’elisuperficie? Perché non sono stati avvisati di tanto il Pronto soccorso di Vallo della Lucania, la Centrale operativa territoriale del 118 ed i responsabili dei servizi di Emergenza urgenza, realizzando le basi per l’interruzione di pubblico servizio, oltre che salva vita? Qualcuno ha preso in considerazione il potenziale rischio per il paziente che in tal modo ha ritardato l’accesso alle cure tempo dipendenti? Siamo certi che sulla questione avremo un sollecito riscontro. Non lo si deve al nostro sindacato, ma alla comunità salernitana e, in particolare, a quella che risiede a sud della provincia”, ha concluso Tomasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home