Attualità

Regali sotto l’albero, corsa agli acquisti di Natale: vediamo quali sono quelli più ambiti

Natale 2022 tra regali e crisi economica: vediamo quali sono i doni più ambiti da far trovare sotto l'albero quest'anno

Luisa Monaco

24 Dicembre 2022

Regali di Natale

Natale è alle porte. Questa notte, allo scoccare della mezzanotte, dopo baci, abbracci e auguri inizierà il tradizionale scambio di regali. Una tradizione antica che ci accompagna fin dall’epoca romana.

Nonostante la crisi economica in atto, questa usanza non viene meno, almeno tra familiari e amici più stretti e per combattere la crisi c’è chi sceglie il riciclo.

Ma quali sono stati quest’anno i regali di Natale più gettonati? Proviamo a scoprirlo

Nonostante il caro-prezzi, secondo una indagine del Codacons, gli italiani non rinunciano ai doni. Ma i regali di Natale più gettonati cambiano, proprio in virtù dell’aumento dei prezzi.

  1. Regali di Natale più gettonati: abbigliamento ed accessori moda

Non passa mai di moda il settore dell’abbigliamento e degli accessori moda. Questa categoria è al primo posto tra i regali più gettonati per Natale, in particolar modo per le persone care. Talvolta anche per i bambini si sceglie di acquistare qualcosa in un negozio di abbigliamento. I giocattoli, proprio a causa dell’aumento dei costi, hanno subito un calo.

  1. Gli alimenti

Al secondo posti, quindi, a scavalcare proprio il settore giochi, abbiamo il settore alimentare. Ebbene si: tra i regali di Natale più gettonati ci sono bevande e cibi, soprattutto cesti a base di prodotti del made in Italy che negli ultimi anni hanno scalzato le classifiche.

  1. I giocatoli

Ovviamente i giocattoli sono doni che non possono mancare per la gioia dei più piccoli e si posizionano comunque sul podio, seppur al terzo posto.

  1. Elettronica, libri, musica, arredamento o accessori per la casa

Nella top ten immancabili prodotti elettronici, ma anche i libri, dischi (con il prepotente ritorno dei vinili), accessori per la casa o piccoli oggetti di arredamento.
Queste categorie occupano rispettivamente quarto, quinto e sesto posto nella graduatoria dei regali più gettonati di Natale.

  1. Gli elettrodomestici

Al settimo posto ci sono gli elettrodomestici. Piccoli accessori per le persone care, come uno spremiagrumi, un fornetto, una macchina per caffè.

  1. Profumo e cura del corpo
    Gli accessori di profumeria non mancano mai. È vero profumi e trucchi sono oggetti molto personali e legati ai gusti delle persone, ma la realtà è che non manca mai chi decide di farne dono.
  2. Regali più gettonati di Natale: borse, cinture e portafogli

In calo, ma sempre nella top ten dei regali di Natale ci sono gli accessori di pelletteria, soprattutto borse da donna. Per l’uomo cinture e portafogli.

  1. Gioielli e orologi

Chiudono la lista delle 10 categorie di regali più gettonati di Natale i prodotti di gioielleria. Gioielli per le donne, prodotti di argenteria o orologi restistono tra i doni, nonostante l’aumento dei prezzi.

Il tuo regalo entra in queste categorie? La speranza è comunque che il dono sia gradito. Non sempre accade, nonostante lo stupore e i ringraziamenti di facciata. Ecco perché, visto anche l’aumento dei prezzi, stando alle stime 1 italiano su 4 deciderà di riciclare i regali di Natale.

Un numero che cresce sensibilmente. Sempre più inoltre, a gennaio i regali di Natale tutt’altro che ambiti finiscono on line per essere messi in vendita attraverso siti, App o social network.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home