Attualità

La casa natale di Paolo De Matteis è del Comune! Diventerà una casa museo

La casa natale di Paolo De Matteis è ufficialmente del comune di Orria. Completate le procedure di acquisto

Antonio Pagano

23 Dicembre 2022

La casa di Paolo De Matteis

Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, ha completato l’acquisto dela casa natale di Paolo De Matteis, ubicata nel centro storico della frazione Piano Vetrate, in via Paoluccio della Madonnina. Si conclude così un iter già avviato dall’Amministrazione Inverso, ora l’esecuto Astore ha completato le procedure, anche con il supporto della fondazione Grande Lucania e del senatore Francesco Castiello.

InfoCilento - Canale 79

Comune acquisisce la casa di Paolo De Matteis: la scelta

L’acquisizione è motivata dalla volontà di trasformare l’immobile in “Casa – Museo” dedicata al genio artistico del celebre pittore del ‘600. La realizzazione della “Casa – Museo”, garantirà, tra l’altro, un ulteriore impulso allo studio ed alla divulgazione dell’opera e della figura di Paolo De Matteis. La casa natia del grande artista si presenta ancora in buono stato e dopo decenni finalmente potrà essere realizzato il museo in suo onore.

Chi era Paolo De Matteis

Paolo De Matteis, è stato un pittore italiano. Nacque a Piano Vetrale il 9 febbraio 1662. Si è subito trasferito a Napoli, dove fu avviato all’apprendimento delle tecniche pittoriche. Ebbe come maestri dapprima Francesco Di Maria, e successivamente Luca Giordano. Di quest’ultimo divenne uno dei migliori allievi, superandolo, per espresso parere di alcuni studiosi, nelle rappresentazioni mitologiche. Secondo alcuni studiosi il De Matteis, fece ritorno nel Cilento e nel suo paese natale tra il 1683 ed il 1700, per realizzare dipinti sacri, dietro commissione di illustri prelati e signorotti locali. A testimonianza del fatto che l’artista, non dimenticò mai la bellezza della sua terra, basta osservare lo sfondo di molte delle sue tele. Queste riproducono, chiaramente, scorci di panorami cilentani. Tra tutte, merita menzione, la tela dal titolo “Riposo durante la fuga in Egitto” (1685 ca.). L’opera esposta in occasione della mostra evento “Paolo De Matteis, un Cilentano in Europa”, tenutasi presso il Museo Diocesano di Vallo della Lucania, ha come ambientazione la parte alta di Piano Vetrale. Il panorama sullo sfondo è senza dubbio Gioi Cilento. Paolo De Matteis, si spense a Napoli il 26 Luglio 1728 e fu sepolto nella Chiesa della Concezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home