• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Motopesca ormeggiato a Sapri dopo incidente in mare: controlli per scongiurare rischio inquinamento

Motopesca ormeggiato nel porto di Sapri dopo incidente in mare: controlli da parte di Arpac e Capitaneria di Porto

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi
Motopesca Sapri

È intervenuta anche l’Arpac questa mattina, insieme al personale della Guardia Costiera di Palinuro, per seguire le operazioni di messa in sicurezza del motopesca che da due giorni è ormeggiato presso il porto di Sapri. L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ha effettuato il campionamento delle acque per verificare la presenza di idrocarburi dispersi dall’imbarcazione della marinaria di Portici.

Motopesca ormeggiato a Sapri: l’incidente

L’unità da pesca stava pescando nelle acque di Scalea quando, nella giornata di domenica, è rimasta incagliata tra gli scogli. Con l’aiuto di altri due pescherecci è riuscita a riprendere il largo per poi essere trainata fino al porto di Sapri nonostante avesse riportato falle nello scafo e fosse priva delle necessarie autorizzazioni per la navigazione dopo l’incidente.

Una volta raggiunta l’area portuale hanno preso il via le operazioni di messa in sicurezza.

Gli interventi di messa in sicurezza

L’armatore ha provveduto a mettere in atto misure di contenimento anche attraverso l’utilizzo di panne galleggianti. Un intervento necessario considerato che già ieri era stato diffidato dalla Capitaneria di Salerno a rimuovere ogni eventuale effetto dannoso per l’ambiente marino.

Al momento non è stato ancora possibile portare a terra l’unità lunga circa 23 metri. Un’operazione necessari interventi di riparazione. A seguire il caso del motopesca, sotto il coordinamento del comando provinciale, la Guardia Costiera di Palinuro, agli ordini del tenente di vascello Amalia Mugavero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.