Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dopo incidente in mare peschereccio raggiunge il porto di Sapri senza autorizzazione: indagini in corso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dopo incidente in mare peschereccio raggiunge il porto di Sapri senza autorizzazione: indagini in corso

Peschereccio incagliato a Scalea riprende il largo senza autorizzazione e raggiunge il porto di Sapri: si indaga

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Peschereccio Sapri

Ha raggiunto il porto di Sapri dopo essere rimasto incagliato tra gli scogli antistanti la costa di Scalea, pur non essendo autorizzato a compiere questo viaggio. La Capitaneria di Porto di Palinuro, guidata dal comandante Amalia Mugavero, insieme ai colleghi calabresi e del Comando Provinciale di Salerno, sta vagliano la posizione di un peschereccio di circa 23 metri appartenente alla marineria di Portici.

Peschereccio incagliato tra gli scogli: il caso

Stando alle prime ricostruzioni l’imbarcazione da pesca nella giornata di domenica era rimasta incagliata nella scogliera di Punticella di Scalea. Necessario l’intervento di altre due imbarcazioni per poter permettere al peschereccio di riprendere il largo.

Una di queste dopo le operazioni di disincaglio ha provveduto a trainare il motopesca con l’equipaggio a bordo fino al porto di Sapri dove si trova tuttora. Per una parte del viaggio a sorvegliare la navigazione anche la guardia costiera di Maratea.

Le operazioni si sono concluse nel primo pomeriggio di lunedì, nonostante l’imbarcazione incidentata non avesse le necessarie autorizzazioni alla navigazione in quanto nell’incagliarsi agli scogli avrebbe subito ingenti danni e avrebbe riportato falle nello scafo.

Le indagini

Sembrerebbe che l’equipaggio, oltre a non disporre delle autorizzazioni per la navigazione dopo l’incidente, non avesse neanche la documentazione del natante in quanto rimasta in possesso della autorità calabresi.

Il comando Provinciale della Capitaneria di Porto di Salerno ha diffidato l’armatore alla messa in sicurezza della nave da pesca, considerata anche l’ingente quantità di carburante a bordo. Le operazioni in corso presso il porto di Sapri stanno avvenendo sotto il controllo delle autorità portuali locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image