• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasferiscono titolarità di onoranze funebri per evitare sequestro: in sei nei guai

Avevano trasferito la titolarità di un'agenzia di onoranza funebri fittiziamente. Misure cautelari o interdittive per sei persone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi

Due misure cautelari coercitive e quattro interdittive da parte del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno nei confronti di persone accusate di concorso nel delitto di trasferimento fraudoleto di valori, nel settore delle onoranze funebri.

Onoranze funebri: l’attività investigativa della Dia

L’attività condotta dalla Dia ha interessato un’impresa di Scafati. Secondo le accuse i proprietari delle onoranze funebri, al fine di evitare che l’attività venisse sottoposta a misura di prevenzione patrimoniale, avrebbero fatto in modo di non apparire più formalmente, mutando fittiziamente la compagine sociale o costituendo nuove persone giuridiche.

Le misure

In realtà l’effettiva proprietà sarebbe sempre rimasta agli originari titolari. Così sono scattati gli arresti domiciliari per Antonio Matrone e il divieto di dimora nel comune di residenza alla madre, Anna D’Isidoro. I due sono ritenuti gli effettivi proprietari delle onoranze funebri.

Divieto di esercitare attività imprenditoriale, invece, per Giuseppina Ametrano, Giuseppina Luzzi, Mauro Schettino e Nunzio Brancaccio, che sono stati ritenuti dei prestanome.

Disposto anche il sequestro di autoveicoli utilizzati per il servizio funebre. Coinvolte due società e una impresa individuale, già attinte da misura interdittiva emessa dal Prefetto di Salerno.

Starà ai sei soggetti coinvolti nell’indagine sulle onoranze funebri scafatesi difendersi dalla accuse.

s
TAG:scafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.