Wellness

I film di Natale ci fanno sentire bene. Scopriamo perché

Ogni anno la tv ci ripropone in questo periodo dei veri e propri classici. Scopriamo perché i film di Natale ci fanno sentire bene

Fiorenza Di Palma

20 Dicembre 2022

Film di Natale

Siamo ormai nel pieno delle festività natalizie e come accade ogni anno in questo periodo si ripetono rituali, usanze e abitudini che rispettiamo con più o meno piacere. Tra le consuetudini c’è certamente quella di sedersi insieme ad amici e familiari e guardare in compagnia i film di Natale. Alcuni sono dei veri e propri classici. Pur avendoli visti decine di volte non perdiamo mai l’occasione di riguardarli, magari ripetendo a memoria tutte le battute. E questo accade sempre con grandissimo piacere.

InfoCilento - Canale 79

Perché amiamo così tanto il film natalizi?

Per gli esperti ci sono più ragioni. I film di Natale, infatti rievocano vecchi ricordi magari di momenti felici, o anche situazione malinconiche che però ci piacerebbe rivivere. I film natalizi, insomma, risvegliano in noi un pregiudizio cognitivo di nostalgia, che, come altre cose nel corso della nostra vita, ci induce a credere che le cose prima andassero meglio.

Ma il film di Natale rappresentano anche un rifugio dalla frenesia quotidiana, ci riportano indietro nel tempo, ci regalano momenti di serenità e spensieratezza che ci fanno fare un viaggio indietro nel tempo, fino a momenti idilliaci della nostra vita o magari al periodo in cui eravamo bambini.

Insomma sedersi a guardare un film di Natale, da soli o in compagnia, è un vero e proprio momento di relax.

Film di Natale: i grandi classici del periodo

Nella top five dei film di Natale sicuramente dobbiamo inserire i classici Disney. Soprattutto in passato hanno rappresentato la compagnia di noi bambini nel periodo natalizio.

Una poltrona per due. Le reti Mediaset lo trasmettono quasi ogni anni, puntuale come sempre. Si tratta di una commedia natalizia don Eddie Murphi e Dan Aykroyd che ci riscalda il cuore.

Mamma ho perso l’aereo e Mamma ho riperso l’aereo, sono altri due classici film di Natale che la tv ci ripropone. Alzi il dito chi non guarda con piacere le avventure di Kevin McCallister!

Un altro classico è Parenti Serpenti, una pellicola dalla satira feroce tipica di Mario Monicelli. Un’opera del 1992 ma ancora attualissima.

La tradizione anglosassone vuole che il libro Canto di Natale vada letto davanti al camino alla vigilia di Natale. La trasposizione cinematografica, A Christmas Carol ha quasi la stessa valenza,

Che ne dici del Grinch? Ci sono varie versione di questo film, tutte ci vengono proposte a Natale e per molti sedersi davanti alla tv è un rituale irrinunciabile.

Qual è il tuo film di Natale preferito capace di metterti il buonumore?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ritorno a scuola 2025: Guida completa per studenti e genitori

Tutto pronto per il rientro a scuola, ecco alcuni consigli pratici per genitori e studenti per affrontare al meglio l'anno scolastico 2025/2026

Erika Di Lucia

05/09/2025

Una svolta nella lotta al tumore al seno: la proteina NONO “risveglia” le difese immunitarie

Scoperta rivoluzionaria al Pascale: la proteina NONO, se inibita, può attivare la risposta immunitaria contro il carcinoma mammario triplo negativo. Una speranza per nuove terapie

Ernesto Rocco

04/09/2025

L’allarme dall’Australia: la prossima stagione influenzale minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni

L'andamento dell'influenza in Australia fa temere il peggio per l'Italia. Dati record, pressione sugli ospedali e appello ai vaccini: un quadro preoccupante

Allarme aflatossine nel pesto di pistacchio: scatta il ritiro

Allarme dal Ministero della Salute: richiamati tre lotti di pesto di pistacchio a marchio Delizie del Sole per presenza di aflatossine. Tutte le informazioni utili.

Adele Colella

25/08/2025

Ritorno alla routine: l’intestino è il vero alleato per la linea e il benessere

Secondo il nutrizionista e fitoterapeuta Ciro Vestita, il benessere psico-fisico e il controllo del peso dipendono in gran parte dalla salute dell’intestino. In un’intervista all’Adnkronos Salute, Vestita sottolinea che “la […]

Erika Di Lucia

25/08/2025

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Torna alla home