Attualità

Ripartono le attività del micronido: servizi a disposizione per 20 bambini nel Comune di Agropoli

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2022

Scuola Mozzillo

Lunedì 19 dicembre alle 09:00, ripartiranno le attività di micronido nel Comune di Agropoli.

Appuntamento lunedì presso la Scuola Mozzillo: gli interventi

Saranno presenti il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo.

Il servizio è finanziato dal Piano di zona S/8 mediante i fondi SIEI  (Sistema integrato di educazione e di istruzione) 2019-2020.

A gestire il servizio è la Kastrom Cooperativa sociale. Il progetto, con una durata pari a sette mesi, vede il coinvolgimento di 20 bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Nel mese di agosto scorso venne pubblicato il bando ad opera del Piano di zona, con capofila Vallo della Lucania, per selezionare i beneficiari, secondo specifici requisiti.

Ecco tutte le info utili

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00.

Previsto anche il servizio mensa. La sede del servizio è la scuola dell’infanzia “Mozzillo” sita in Piazza Mediterraneo.

Le dichiarazioni

«Dopo l’espletamento del nuovo bando per la gestione operato dal Piano di zona S/8 – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo – riparte il servizio micronido nella nostra città.

Offre alle famiglie, specie quelle lavoratrici e disagiate, la possibilità di far permanere i propri figli in un luogo sicuro ed accogliente per poter svolgere attività di natura educativa e sociale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home