Eventi

Un presepe in cartapesta racconta in sei scene la nascita di Gesù

Nella Chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina un presepe interamente realizzato in cartapesta. Lunedì l'inaugurazione

Filippo Di Pasquale

16 Dicembre 2022

Chiesa Santo Stefano - Sala Consilina

Un presepe interamente in cartapesta nella Chiesa di Santo Stefano, a Sala Consilina. Lunedì 19 dicembre si accenderanno ufficialmente le luci. L’inaugurazione è prevista per le ore 19.30. Sarà l’occasione per vedere dal vivo l’opera ideata da Antonio Romano, presidente dell’Associazione Arte e Mestieri e Diego Gatta e per l’occasione assistere ad un piccolo spettacolo realizzato con i bambini della parrocchia e dal coro parrocchiale.

Il presepe in cartapesta di Sala Consilina

A collaborare alle opere un gruppo di parrocchiani che con amore e passione ha realizzato questo progetto. Il presepe in cartapesta nella Chiesa di Santo Stefano ripercorre sei scene: dalla nascita di Gesù all’adorazione dei maggi. Le sagome hanno quasi grandezza naturale.

Le iniziative

Il parroco Don Domenico Santangelo, ha curato l’organizzazione dell’evento, dando l’opportunità anche di riprendere nella parrocchia la realizzazione di un piccolo spettacolo con i bambini del catechismo, che canteranno e balleranno in occasione dell’inaugurazione.

In occasione dell’inaugurazione del presepe in cartapesta verrà consegnato al vincitore anche il presepe realizzato da Antonio Romano, sorteggiato giorno 10 dicembre 2022, con lo scopo di raccogliere fondi per la parrocchia.

Dopo l’inaugurazione il presepe in cartapesta potrà essere visitato ogni giorno negli orari di apertura della chiesa. Gli organizzatori invitano soprattutto i più giovani a vederlo; sarà l’occasione anche per visitare il centro storico di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home