Attualità

Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica”

Il Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli vincitore del Premio per il 3° miglior risultato ai TOLC-I per l’Area disciplinare “Matematica

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2022

Istituto Perito Levi Eboli

Il Premio bandito dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno. Un importante riconoscimento è stato conferito presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Ateneo di Salerno, al Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli.

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università, nell’ambito delle attività tese ad integrare il sistema universitario e quello scolastico, ha istituito una serie di premi da assegnare alle migliori matricole ed alle scuole di provenienza che hanno ottenuto il miglior punteggio in peculiari aree disciplinari dei test on line di ingresso (TOLC-I).

Il 3° miglior risultato complessivo per la parte “Matematica” è andato al Liceo Classico di Eboli, superato solo dai due Licei Scientifici di Salerno

Alla cerimonia di premiazione, alla quale erano presenti il Magnifico Rettore, prof. Vincenzo Loia, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, prof. Roberto Pantani e il Dirigente dell’Ufficio X dell’Ambito Territoriale di Salerno dell’USR, prof. Mimì Minella, hanno portato la loro testimonianza alcuni ex studenti dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento, oggi affermati professionisti, tra i quali la dott.ssa Monica Rispoli, ingegnere chimico, oggi Direttrice di stabilimento di una grande multinazionale di Marcianise, che ha consegnato la targa alle prof.sse Patrizia Giarletta, Animatore Digitale, Barbara Superchi, Direttore del Dipartimento di Matematica del “Perito-Levi”, ed agli alunni della classe VD del Liceo Classico Europeo, in rappresentanza di tutte le classi.

Le dichiarazioni

«Un importantissimo riconoscimento– ha sottolineato la Prof. Laura M. Cestaro, Dirigente Scolastico dell’IIS “Perito-Levi– che premia l’altissima qualità professionale dei Docenti testimoniata dal successo formativo degli alunni in uscita peraltro in un’area culturale, la Matematica, erroneamente ritenuta poco valorizzata nei Licei Classici.

L’offerta formativa ampia e diversificata del Liceo Perito Levi, di lunga e consolidata tradizione, con il potenziamento dell’area scientifica anche nell’ambito dei percorsi PCTO, continua a garantire solide competenze e saperi capaci di futuro alle nostre studentesse ed ai nostri studenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home