Attualità

Nuove strategie per le aree interne: a Padula la Conferenza dei sindaci per la costituzione di una centrale unica di committenza

Si è svolta ieri a Padula una Conferenza dei Sindaci con un unico punto all'ordine del giorno: Centrale Unica di Committenza (CUC)- condivisione e determinazioni

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Francesco Cavallone

Si è svolta ieri a Padula una Conferenza dei Sindaci con un unico punto all’ordine del giorno: Centrale Unica di Committenza (CUC)- condivisione e determinazioni. Presso la sede della Comunità montana Vallo di Diano gli amministratori dei 15 Comuni che ne fanno parte continuano un percorso che dovrà portare alla costituzione della CUC con risparmi ed efficienze nel settore degli appalti pubblici. L’iter sarà portato a termine nelle prime sedute del 2023.

A margine il Presidente, avv. Francesco Cavallone, ha voluto fare un breve bilancio delle principali azioni comunitarie nell’anno che sta per concludersi. Innanzitutto però un passaggio sulle ultime problematiche presentatesi.

Le dichiarazioni

«Chiudiamo un anno sicuramente migliore dei due precedenti segnati dal Covid, nonostante le problematiche della sicurezza per i furti e dell’ambiente con gli allagamenti per le forti piogge. Mi sono subito attivato per un Comitato di Sicurezza, prima a Salerno e poi nel Vallo con il Prefetto, il Questore ed i Sindaci. Abbiamo ottenuto maggiore attenzione e turnazione delle FF. O. per meglio assicurare vigilanza e controllo».

«Sicuramente abbiamo lavorato per accorciare la distanza tra la Politica, gli Enti e le forze economiche e sociali. Si pensi ai successi delle progettualità Grani Antichi, Taxi Sociale, Distretto del Commercio.

La partecipazione dei privati cittadini, associazioni ed imprese è sempre stata importante a dimostrazione della validità delle proposte di sviluppo che stiamo offrendo al Territorio». Gli fa eco Antonio Pagliarulo, assessore, con particolare riferimento ad altri due riusciti interventi.

La DMO, Destination Management Organizzation, per la creazione di una destinazione turistica Vallo di Diano, ha saputo coinvolgere gli operatori di settori in una serie di Focus che hanno rafforzato –grazie agli esperti da noi impegnati– competenze e tecniche degli stessi. Il riscontro è più che positivo. Il prossimo step sarà favorire l’ingresso di aziende, istituti bancari, agenzie di viaggio nella compagine sociale che realizzerà la DMO».

Secondo le intenzioni della Regione Campania, ente promotore, i Distretti del Commercio hanno «L’obiettivo di coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria, ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi».

Se c’è un settore che va a braccetto col Turismo è senz’altro il Commercio. Proprio ieri Pagliarulo ha dato notizia di un nuovo importante risultato in merito.

«Abbiamo avuto quasi 40 operatori che hanno risposto al nostro invito per la costituzione del Distretto Diffuso del Commercio dell’Area Interna Vallo di Diano. Questo ci fa molto piacere ed a breve li convocheremo per discuterne. Sarà redatto uno Statuto a completamento di tutta la documentazione che spediremo poi in Regione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home