• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un riconoscimento alla memoria di Angelo Vassallo dall’Ordine dei Templari

A Dario Vassallo un riconoscimento dall'Ordine dei Templari alla memoria del sindaco pescatore, ecco le motivazioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2022
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

A Dario Vassallo un riconoscimento prestigioso che arriva dall’Ordine dei Templari. L’Ordine fu uno dei primi ordini religiosi cavallereschi cristiani formatosi nel medioevo. I Templari, nell’immaginario popolare, restano una figura tanto controversa quanto affascinante, a causa delle numerose leggende che vengono ad essi attribuite, complici la segretezza di quest’Ordine e la misteriosa e rapidissima scomparsa dello stesso.

Un riconoscimento per “gli altissimi meriti, le azioni alle opere portate avanti, in vita, con sincero spirito di servizio”. Il prossimo sarò assegnato dal Presidente Rettore Internazionale, in accordo con il Senato accademico.

A Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è stato consegnato il Premio Internazionale Hippocrates Primus Magister alla memoria dell’indimenticabile Angelo Vassallo già sindaco di Pollica detto il Sindaco Pescatore.

Le motivazioni del riconoscimento

«Il motivo di questo riconoscimento risiede nei principi su cui Angelo ha incentrato la sua azione amministrativa: sostenibilità, legalità, lotta agli abusi edilizi e valorizzazione del territorio, con uno sguardo sempre rivolto al benessere e alla crescita sociale armoniosa della sua comunità, in particolare per ciò che riguarda infanzia, scuola e famiglia», afferma Dario Vassallo, emozionato nel ricevere il Premio alla Memoria del fratello.

«Ancora oggi non si sa di chi sia stata la mano che ha colpito. Quello che però tutti a Pollica e ad Acciaroli sanno è che quel sindaco è diventato il simbolo di come si può lavorare per il bene della comunità – prosegue Dario – Angelo cercava la bellezza in tutte le cose che faceva e il mare è una delle bellezze. Per bellezza si intende non soltanto qualcosa di estetico, ma quell’intuizione visionaria che modifica l’animo e che, nello stesso tempo, porta una ricchezza economica, ma bisogna saperla gestire.

In tanti parlano, con retorica e senza conoscerne il significato, di “economia del mare”, senza tutelare la risorsa principale, che sono gli oceani, la qualità della acque, senza incentivare progettualità reali, concrete, con un impatto positivo sui territori e sulle comunità. Angelo è un antesignano di tutto questo. L’economia circolare l’ha realizzata, non solo immaginata.

Se oggi Pollica e il Cilento hanno risonanza mondiale, se sono mete di flussi turistici privilegiati con bandiera blu, se è stato attivato il restyling di quello che era un semplice villaggio di pescatori, se la Dieta Mediterranea è patrimonio Unesco viaggiando nelle più grandi exhibition internazionali, è merito di Angelo Vassallo, della sua idea di sviluppo per l’intero paese. La sua difesa estenuante della bellezza dell’ambiente dalle infiltrazioni e dalla corruzione lo ha condannato a morte. La sua visione, però, vive e prosegue attraverso l’attività della Fondazione e dei giovani sparsi in tutto il mondo».

s
TAG:angelo vassallodario vassallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.