Attualità

Un riconoscimento alla memoria di Angelo Vassallo dall’Ordine dei Templari

A Dario Vassallo un riconoscimento dall'Ordine dei Templari alla memoria del sindaco pescatore, ecco le motivazioni

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Angelo Vassallo sindaco pescatore

A Dario Vassallo un riconoscimento prestigioso che arriva dall’Ordine dei Templari. L’Ordine fu uno dei primi ordini religiosi cavallereschi cristiani formatosi nel medioevo. I Templari, nell’immaginario popolare, restano una figura tanto controversa quanto affascinante, a causa delle numerose leggende che vengono ad essi attribuite, complici la segretezza di quest’Ordine e la misteriosa e rapidissima scomparsa dello stesso.

Un riconoscimento per “gli altissimi meriti, le azioni alle opere portate avanti, in vita, con sincero spirito di servizio”. Il prossimo sarò assegnato dal Presidente Rettore Internazionale, in accordo con il Senato accademico.

A Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è stato consegnato il Premio Internazionale Hippocrates Primus Magister alla memoria dell’indimenticabile Angelo Vassallo già sindaco di Pollica detto il Sindaco Pescatore.

Le motivazioni del riconoscimento

«Il motivo di questo riconoscimento risiede nei principi su cui Angelo ha incentrato la sua azione amministrativa: sostenibilità, legalità, lotta agli abusi edilizi e valorizzazione del territorio, con uno sguardo sempre rivolto al benessere e alla crescita sociale armoniosa della sua comunità, in particolare per ciò che riguarda infanzia, scuola e famiglia»afferma Dario Vassallo, emozionato nel ricevere il Premio alla Memoria del fratello.

«Ancora oggi non si sa di chi sia stata la mano che ha colpito. Quello che però tutti a Pollica e ad Acciaroli sanno è che quel sindaco è diventato il simbolo di come si può lavorare per il bene della comunità – prosegue Dario – Angelo cercava la bellezza in tutte le cose che faceva e il mare è una delle bellezze. Per bellezza si intende non soltanto qualcosa di estetico, ma quell’intuizione visionaria che modifica l’animo e che, nello stesso tempo, porta una ricchezza economica, ma bisogna saperla gestire.

In tanti parlano, con retorica e senza conoscerne il significato, di “economia del mare”, senza tutelare la risorsa principale, che sono gli oceani, la qualità della acque, senza incentivare progettualità reali, concrete, con un impatto positivo sui territori e sulle comunità. Angelo è un antesignano di tutto questo. L’economia circolare l’ha realizzata, non solo immaginata.

Se oggi Pollica e il Cilento hanno risonanza mondiale, se sono mete di flussi turistici privilegiati con bandiera blu, se è stato attivato il restyling di quello che era un semplice villaggio di pescatori, se la Dieta Mediterranea è patrimonio Unesco viaggiando nelle più grandi exhibition internazionali, è merito di Angelo Vassallo, della sua idea di sviluppo per l’intero paese. La sua difesa estenuante della bellezza dell’ambiente dalle infiltrazioni e dalla corruzione lo ha condannato a morte. La sua visione, però, vive e prosegue attraverso l’attività della Fondazione e dei giovani sparsi in tutto il mondo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home